Il medagliere di Saalbach dominato dalla Svizzera con 5 ori e 13 podi, ma è stato anche il Mondiale di Brignone

Il medagliere di Saalbach dominato dalla Svizzera con 5 ori e 13 podi, ma è stato anche il Mondiale di Brignone
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Il medagliere di Saalbach dominato dalla Svizzera con 5 ori e 13 podi, ma è stato anche il Mondiale di Brignone

Il medagliere finale dei campionati del mondo di sci alpino: con il bis in slalom, vincendo anche quello maschile con Loic Meillard (due titoli in questa rassegna come von Allmen e Johnson), lo squadrone rossocrociato ha avvicinato il record di Crans-Montana 1987 (14 podi), e la prossima sfida iridata sarà proprio nella località del Canton Vallese. Italia con un bilancio leggermente inferiore a Courchevel Méribel 2023 (ma vale comunque il terzo posto davanti agli USA e dietro all'Austria) e l'unica che ha brillato è stata la regina del gigante.

Come due anni fa, è stato ancora il Mondiale della Svizzera, con la bellezza di cinque titoli portati a casa sugli undici in palio e 13 medaglie, appena una in meno rispetto a Crans-Montana 1987. Con Loic Meillard padrone in slalom, in campo maschile gli elvetici hanno concesso solo l'oro del gigante all'Austria, concludendo proprio quella gara al 2°, 3° e 4° posto...

Meillard re di Saalbach 2025 come Franjo Von Allmen che, però, ha vinto una medaglia in meno rispetto al compagno di squadra, Breezy Johnson è l'unica donna con due titoli ma Federica Brignone, dall'oro in gigante all'argento in super-g, quindi in due discipline "madre", è stata una delle grandissime protagoniste e l'unica vera nota lieta della spedizione azzurra, anche se l'apertura con il trionfo nel team parallel ha fatto gioire, al netto del peso di quell'appuntamento.

Per Federica, bilancio molto simile a due anni fa quando fu d'oro in combinata e argento in gigante, mentre l'Austria, dopo lo zero storico dell'avventura francese del 2023, può sorridere nel Mondiale di casa da 7 medaglie con due titoli di grande valore come quello di Stephanie Venier in super-g e Raphael Haaser tra le porte larghe.

NAZIONE ORO ARGENTO BRONZO TOTALE
1 SVIZZERA 5 5 3 13
2 AUSTRIA 2 3 2 7
3 ITALIA 2 1 0 3
4 USA 2 0 2 4
5 NORVEGIA 0 1 2 3
6 N. ZELANDA 0 1 0 1
7 REP. CECA 0 0 1 1
7 GERMANIA 0 0 1 1
7 SVEZIA 0 0 1 1

 

Mondiali Saalbach 2025: i Commenti di Paolo De Chiesa a GHIACCIO VERDE

Team Event, Super-G Maschile e Femminile
Discesa Maschile e Femminile
La Tigre è d'oro, il gigante femminile
Gigante Maschile
Slalom Maschile e Femminile, il bilancio

#MEDAGLIERE #SAALBACH
© RIPRODUZIONE RISERVATA
679
Consensi sui social

Slalom Maschile Saalbach (AUT)

1° Pos.MEILLARD Loic

SUI

2° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

3° Pos.STRASSER Linus

GER

Super-G Femminile Saalbach (AUT)

1° Pos.VENIER Stephanie

AUT

3° Pos.MACUGA Lauren

USA

Super-G Maschile Saalbach (AUT)

Discesa Femminile Saalbach (AUT)

1° Pos.JOHNSON Breezy

USA

2° Pos.PUCHNER Mirjam

AUT

3° Pos.LEDECKA Ester

CZE

Discesa Maschile Saalbach (AUT)

3° Pos.MONNEY Alexis

SUI

Femminile Saalbach (AUT)

Maschile Saalbach (AUT)

Slalom Gigante Femminile Saalbach (AUT)

2° Pos.ROBINSON Alice

NZL

3° Pos.MOLTZAN Paula

USA

Slalom Gigante Maschile Saalbach (AUT)

1° Pos.HAASER Raphael

AUT

2° Pos.TUMLER Thomas

SUI

3° Pos.MEILLARD Loic

SUI

Slalom Femminile Saalbach (AUT)

1° Pos.RAST Camille

SUI

2° Pos.HOLDENER Wendy

SUI

Saalbach (AUT)

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.