Sfida incertissima e bellissima a Saalbach: si decide il gigante maschile, alle 13.15 in pista con 4 azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinosaalbach 2025

Sfida incertissima e bellissima a Saalbach: si decide il gigante maschile, alle 13.15 in pista con 4 azzurri

Sarà una seconda manche da brividi per il titolo iridato, con Haugan braccato da Meillard e Odermatt, poi c'è Steen Olsen e, dal 6° posto di metà gara a 63 centesimi, Luca De Aliprandini per l'unica vera speranza di casa Italia. Oltre la top 20 Vinatzer, Franzoni e Della Vite.

Una battaglia totale, con Marco Odermatt che probabilmente resta il favorito numero 1, ma dovrà comunque spingere a tutta per il bis iridato.

Il gigante maschile di Saalbach ripartirà alle 13.15 con la 2^ manche, su tracciatura del tecnico di casa Svizzera che ha Loic Meillard e appunto il campione in carica al secondo e al terzo posto, comunque vicinissimi (in particolare Meillard, ad appena 0”02) a Timon Haugan, precedendo a loro volta Steen Olsen, Haaser, Tumler e un Luca De Aliprandini da 6° crono a metà gara, a poco meno di 4 decimi dalla zona medaglia che è l’unico obiettivo del trentino.

Missione rimonta per Kristoffersen su tutti, ma anche Zubcic, McGrath e Kranjec, con l’Italia che proporrà in avvio Della Vite, solo 28° con 3 secondi di ritardo con un gravissimo errore commesso nella prima manche, Franzoni (24° a 2”75) e Vinatzer, 21° con 2”13 sul groppone.

Seconda manche del gigante maschile dei Mondiali di Saalbach che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.15 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.