Sci Alpino
Filtra per :

Diplomato alla Scuola dello Sport di Engelberg, Marco Odermatt entra, all'eta di 16 anni, nell'autunno del 2013 nella squadra nazionale giovanile elvetica e partecipa alle sue prime gare FIS. Nel 2016, a Sochi, si laurea campione del mondo junior nello Slalom Gigante e due anni dopo, a Davos, domina la rassegna mondiale giovanile conquistando le medaglie d'Oro di Discesa, SuperG, Gigante e Combinata oltre che nella prova a squadre.
Nel frattempo, le finali di Coppa del Mondo di St.Moritz del 2016 vedono il suo esordio nel massimo circuito con il ventiduesimo posto in Gigante. Il primo podio arriva il 9 marzo 2019 con il terzo posto nel Gigante di Kranjska Gora mentre il 6 dicembre dello stesso anno conquista la prima vittoria nel SuperG di Beaver Creek.
(aggiornamento: 28 Gennaio 2024)BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
METEO SCI / 05 Novembre
- Appennino Cent. 5°-14°C
- Friuli 3°-12°C
- Valle d'Aosta 1°-9°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Lombardia 1°-11°C
- Veneto 2°-12°C









