Alle 18.30 un nuovo appuntamento con "Ghiaccio Verde": dal Brignone show a Re Odermatt, tantissimi i temi

Sci Alpinodiretta neveitalia

Alle 18.30 un nuovo appuntamento con "Ghiaccio Verde": dal Brignone show a Re Odermatt, tantissimi i temi

Torna stasera il nostro consueto appuntamento dedicato alla Coppa del Mondo di sci alpino: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo le gare di Kvitfjell e Aspen, dove anche gli azzurri del settore maschile sono stati protagonisti in gigante. Ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.

Una nuova puntata di "Ghiaccio Verde", quest'oggi sui canali di NEVEITALIA per analizzare l'ultimo week-end di CdM, con ben cinque gare nel menu e il trionfo di Federica Brignone nel secondo super-g di Kvitfjell, ad aprire il nostro programma di approfondimento assieme a Paolo De Chiesa.

Con la "voce dello sci", parleremo di una coppa femminile quasi nelle mani di Lara Gut-behrami, in attesa di vedere tornare in pista Mikaela Shiffrin, il 9-10 marzo per le prossime gare di Are. In campo maschile, il trittico di Aspen è stato tutto svizzero con la doppietta di Marco Odermatt, sempre più lanciato verso nuovi record in gigante, e il primo timbro in slalom di Loic Meillard, ma gli azzurri sono stati decisamente brillanti tra le porte larghe con De Aliprandini e Vinatzer. Prossime sfide, le ultime prima delle finali di Saalbach, a Kranjska Gora anche se le condizioni sulla "Podkoren" sono molto complicate: ne parleremo.

Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Slalom Maschile Aspen (USA)

1° Pos.MEILLARD Loic

SUI

2° Pos.STRASSER Linus

GER

Super-G Femminile Kvitfjell (NOR)

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.LEDECKA Ester

CZE

Slalom Gigante Maschile Aspen (USA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.MEILLARD Loic

SUI

3° Pos.HAUGAN Timon

NOR

Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)

Super-G Femminile Replaces: Val di Fassa Kvitfjell (NOR)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.HUETTER Cornelia

AUT

3° Pos.PUCHNER Mirjam

AUT

Slalom Gigante Maschile Replaces: Soelden Aspen (USA)

1° Pos.ODERMATT Marco

SUI

2° Pos.MEILLARD Loic

SUI

3° Pos.MCGRATH Atle Lie

NOR

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.