De Aliprandini, anche il podio è possibile: alle 21.00 la 2^ manche ad Aspen con cinque azzurri in lotta

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

De Aliprandini, anche il podio è possibile: alle 21.00 la 2^ manche ad Aspen con cinque azzurri in lotta

Il nono gigante stagionale vede l'Italia protagonista, con l'ex vice campione del mondo 6° a 61 centesimi da Steen Olsen, che guida su Meillard e Odermatt. Della Vite e Vinatzer per la rimonta almeno da top ten, ma ci sono anche Zingerle e Borsotti. Tracciatura canadese per la manche decisiva.

Una seconda manche davvero interessante, per il gigante bis di Aspen che vede, e già questa è una novità (a Schladming per un gravissimo errore del dominatore della disciplina), “solo” terzo ma in piena corsa per la possibile dodicesima vittoria consecutiva tra le porte larghe.

Il nidvaldese deve recuperare 32 centesimi ad Alexander Steen Olsen, che guida con 0”09 su Meillard, a sua volta pronto a provarci, dopo il 2° posto di ieri alle spalle del compagno di squadra, per tornare a vincere oltre un anno dopo l'ultima volta.

Sfida però aperta anche a Zan Kranjec, 4° a 39 centesimi dal norvegese leader, e magari ad Haugan, Zubcic e De Aliprandini, con il trentino inseritosi (col pettorale 18) tra il secondo scandinavo e il croato, gran 6° a 61 centesimi pur lasciando tanto nel tratto finale, dopo aver sciato tre quarti di manche sontuosi.

Seconda manche del gigante maschile di Aspen che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 21.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Nella seconda manche altri 4 azzurri, con Pippo Della Vite 12° a metà gara, con 1”32 di distacco, Alex Vinatzer 14° a 1”58 (ma il gardenese ha commesso un errore molto grave), Hannes Zingerle 18° a 1”85 e Giovanni Borsotti, il primo a ripartire, 20° a 2”03.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
260
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.