Oggi un'altra prova tirando a tratti per il fuoriclasse azzurro, che analizza così la gara che martedì aprirà il trittico sulla Stelvio: "Nella parte bassa cambia la neve, ma la pista è bella mossa...".
Saranno sette gli azzurri all'attacco della Stelvio, nella discesa numero 4 di questa stagione di Coppa del Mondo che non potrà che avere, nella “sua” Bormio dove ha vinto sei volte in carriera (una in super-g, le altre nella gara regina), un punto di riferimento assoluto per tutti e che risponde al nome di Dominik Paris.
Martedì, assieme al fuoriclasse della Val d'Ultimo, si giocheranno carte importanti anche Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia e Mattia Casse, ma ci sarà pure l'obiettivo punti per Nicolò Molteni, Guglielmo Bosca e Pietro Zazzi (oggi bravissimo il bormino nell'ultimo training, ottavo). Paris ha optato due volte per il pettorale n° 1 nelle prove che l'hanno visto concludere 10° e 7°. “Ho provato un po' la parte alta, trovando qualche buco su cui non mi sono sentito benissimo – le parole di “Domme” dopo il training odierno - Penso di aver preso le misure: domani dovremo rischiare e mettere tutto in pista.
C'è una neve bella ghiacciata nella parte alta, dove non si riesce a correggere tanto, ma comunque tosta. Nella parte bassa cambia la neve, diventando più aggressiva, ma in generale è una bella pista mossa. Arrivo abbastanza bene, ieri ho provato il primo pezzo dove il distacco non era tantissimo. E' come giocare a poker: se trovi bene la linea giusta puoi essere molto veloce, ma se ti abbassi di quota rischi di perdere molto”.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo maschile
La Svizzera corre forte anche senza Feuz. Odermatt e Hintermann, podio in coppia dietro a Paris
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Meravigliosamente Paris! Il Re della Stelvio è sempre "Domme", battuto un Odermatt pazzesco
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Bormio: è tutto pronto sulla "Stelvio" per la discesa maschile, le voci dopo la ricognizione
Martedì 28 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Paris vira sul n° 9 per la gara: sarà Kriechmayr ad inaugurare la discesa sulla Stelvio di martedì
Lunedì 27 Dicembre 2021coppa del mondo maschile
Paris pronto per cercare la sua sesta perla nella discesa di Bormio: "Sarà come giocare a poker"
Lunedì 27 Dicembre 2021Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il "3Tre on Tour"
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 17:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 15:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 14:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 11:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 08:50Sci Alpino
Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 14:45BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in scialpino
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il 3Tre on Tour
Giovedì 13 novembre, nella capitale britannica, ecco l'evento di lancio dei grandi appuntamenti che precedono lo slalom maschile di CdM sul Canalone Miramonti, programmato il 7 gennaio 2026. Come lo scorso anno, si celebrerà il legame con il Kandahar Ski Club assieme a due grandi campioni.




PARIS Dominik
ODERMATT Marco
HINTERMANN Niels













388