LIVE da Val d'Isère: si corre il gigante maschile sulla "Face de Bellevarde", start alle 9.30

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Val d'Isère: si corre il gigante maschile sulla "Face de Bellevarde", start alle 9.30

Tutto regolare per una nuova sfida tra le porte larghe dopo Soelden. De Aliprandini con il n° 1, poi in serie Faivre, Kranjec, Pinturault e Odermatt per questa 1^ manche. LIVE su NEVEITALIA.

Un lavoro enorme per ripulire la splendida Face de Bellevarde, visto che solo venerdì è arrivato mezzo metro di neve, ma in Val d'Isère è tutto pronto per il gigante maschile che apre un week-end dedicato alle discipline tecniche che si profila di altissimo livello, su una delle piste più belle del circo bianco.

Sarà Luca De Aliprandini ad inaugurare la prima manche del secondo appuntamento stagionale di specialità, proprio come a Soelden: il trentino va all'attacco del podio, ma sono Alexis Pinturault (n° 4) e Marco Odermatt (pettorale 5) i primi due favoriti per una grande sfida che coinvolgerà anche Faivre e Kranjec (numeri 2 e 3), senza dimenticare Zubcic e Meillard, che chiuderanno il primo sotto gruppo, e da dietro con la possibilità che Braathen, Brennsteiner, Caviezel e chissà chi altro si inserisca.

Prima manche del gigante maschile di Val d'Isère che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

 

Secondo e terzo azzurro al via, rispettivamente con i pettorali 21 e 22, Giovanni Borsotti e Riccardo Tonetti, poi cercheranno il pass per la 2^ manche, in condizioni non semplici, Maurberger con il 37, Hofer (41), Zingerle (43) e i giovanissimi Franzoni (45) e Della Vite (51).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
53
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g

Dopo l'amaro debutto sul Rettenbach, Pinheiro si è concesso una breve vacanza in Marocco, poi a tutta lavorando sul super-g, anche se la prossima domenica sarà di scena in slalom a Levi e poi a Gurgl: in Colorado, parteciperà alla sua seconda gara di velocità in CdM dopo lo strepitoso 7° posto di Beaver Creek 2022. Solo gli infortuni e l'anno sabbatico hanno rinviato il progetto della polivalenza che ora è l'obiettivo.