Dominik Paris trionfa a Kvitfjell e si candida anch'egli per la coppa di discesa!

Dominik Paris trionfa a Kvitfjell e si candida anch'egli per la coppa di discesa!
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino maschile

Dominik Paris trionfa a Kvitfjell e si candida anch'egli per la coppa di discesa!

Ci si aspetta Peter Fill, arriva invece Dominik Paris che vince la discesa maschile di Kvitfjell e pone anche lui la sua candidatura per la coppa di specialità, mai vinta in discesa da un italiano, solo tra le donne c’è riuscita Isolde Kostner e addirittura per due volte.

Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!

L’altoatesino della Val d’Ultimo coglie la sesta vittoria della carriera in Coppa del Mondo, la quinta in discesa e la seconda stagionale consecutiva e ora, malgrado un inizio di stagione tutt’altro che esaltante, è incredibilmente a soli 4 punti da Fill e da Aksel Lund Svindal nella classifica di specialità, l’altoatesino di Castelrotto è sì in testa ma non essendo andato al di là del decimo posto non riesce a scavalcare del tutto l’infortunato norvegese. Per l'Italia maschile è il terzo successo stagionale, tutti in discesa. Primo podio ma anche primo risultato tra i top 10 in carriera per il francese Valentin Giraud Moine, 24enne di Orcières, dipartimento Alte Alpi, secondo a 20 centesimi, era stato dodicesimo nel superG di Jeongseon dello scorso 7 febbraio.

Terzo posto a 24 centesimi per lo statunitense Steven Nyman che è al terzo podio consecutivo nella specialità. quarto a 30 centesimi il canadese Manuel Osborne-Paradis, al miglior risultato stagionale su una pista dove ha sempre fatto molto bene, quinto a 36 centesimi un duo nobilissimo formato dal norvegese Kjetil Jansrud e dallo svizzero Beat Feuz, settimo un altro beniamino di casa, Aleksander Aamodt Kilde, ottavo il rientrante statunitense Travis Ganong, nono il francese Adrien Théaux e decimo, appunto, Fill, ex-aequo con l’altro francese Johan Clarey.

Nella classifica di specialità Jansrud è staccato di 54 punti da  Fill e Svindal e Théaux di 66: sono questi gli unici, oltre a Paris e a Fill, che possono ancora giocarsi la coppa di specialità, che Svindal potrebbe addirittura vincere per maggior numero di primi posti rispetto a Fill se nella gara finale di St. Moritz Théaux facesse peggio del secondo, Jansrud peggio del terzo e, soprattutto, Fill e Paris non arrivassero nei primi quindici, ma ovviamente Aksel vincerebbe anche se sulla Corviglia in Alta Engadina non si riuscisse a gareggiare.

Gli altri azzurri: ventunesimo Mattia Casse, ventiseiesimo Christof Innerhofer, ventottesimo Henri Battilani che conquista i suoi primi punti in Coppa del Mondo, trentaquattresimo Werner Heel anche lui sempre bene da queste parti come Osborne-Paradisnon a caso fino a oggi era stato l'unico azzurro a vincere in discesa a Kvitfjell otto anni fa ma oggi ha confermato la sua stagione pessima, fuori Siegmar Klotz. In casa Italia, oltre naturalmente a Fill primo e Paris terzo in classifica, va a St. Moritz solo Innerhofer, dodicesimo. Domani il superG.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Discesa Maschile Kvitfjell (NOR)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.NYMAN Steven

USA

Video

Highlights | Paris non si ferma più e trionfa a Kvitfjell | FISI Official

FISI Official Channel, Sabato 12 Marzo 2016
Sci alpino maschile

Stagione finita per Guillermo Fayed

Venerdì 11 Marzo 2016
Sci alpino maschile

Discesa e superG maschile di Kvitfjell, tutti i podi

Venerdì 11 Marzo 2016

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.