Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26

Foto di Redazione
Info foto

FISI Alpi Centrali

Sci Alpinoeventi

Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26

A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.

Il Comitato Fisi Alpi Centrali, al Centro Congressi di Dario Boario Terme, ha dato il via alla stagione 2025-2026 e, con la partecipazione di Autorità civili, sportive e federali, c’è stata l’occasione di premiare i titoli regionali, italiani ed internazionali degli atleti per la scorsa annata agonistica, prima di presentare tutte le squadre regionali per l’inverno alle porte.

Il Presidente Gianfranco Zecchini ha aperto i lavori presentando le Autorità e gli ospiti, con Francesco Bettoni, Vice Presidente Fisi, assieme all’Onorevole Lara Magoni e un’altra grande campionessa delle discipline invernali azzurre come l’olimpionica Manuela Di Centa (Membro Onorario del CIO), oltre a Federica Picchi, Sottosegretario con Delega Sport e Giovani di Regione Lombardia collegatasi in video, Paolo Franco, Assessore alla Casa e Housing Sociale di Regione Lombardia, Marco Riva, Presidente Coni Lombardia, Giuseppe Vanacore (Presidente ANED), Giacomo Baumgarten di Fondazione Bormio e Dario Colosi, Sindaco di Darfo Boario Terme.

Ad accompagnare i ragazzi sul palco anche due grandi ex come Elisabetta Biavaschi, consigliere Fisi, e Guidina dal Sasso, che fa parte del Consiglio del comitato. Delle quindici discipline di area federale, undici sono quelle nelle quali sono rappresentate le Alpi Centrali, con 76 atleti inseriti nelle varie squadre nazionali (il 17% del totale).

Premiati Master, Giovani e Senior, Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e Superbaby, la cerimonia di Darfo Boario Terme ha vissuto uno dei momenti più significativi con il riconoscimento alle tre società che si sono distinte nel panorama italiano: Bob Club Cristallo, prima realtà per la disciplina dello skeleton, Polisportiva Albosaggia, premiata per lo sci alpinismo, e lo Sci Club Lecco per lo sci alpino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.