Dominik Paris apre il super-g di Bormio con Odermatt e Kilde favoriti: si parte alle ore 11.30

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Dominik Paris apre il super-g di Bormio con Odermatt e Kilde favoriti: si parte alle ore 11.30

Seconda gara sulla Stelvio, con il pettorale n° 1 per Domme e tante speranze legate a Mattia Casse, che avrà il n° 15 proprio dopo il leader di Coppa del Mondo.

Una “Stelvio” di nuovo durissima, come ieri in discesa, per uno dei super-g più spettacolari della stagione, in particolare con l'attacco della Carcentina che sarà ancora da brividi.

Alle 11.30 si comincia a Bormio per l'ultima gara del 2023, la seconda di specialità dopo la Val Gardena e con Vincent Kriechmayr pettorale rosso. I due favoriti principali, sul tracciato disegnato dal tecnico dei tedeschi Andreas Evers, sono però Marco Odermatt, che vedremo col n° 14, proprio subito dopo l'austriaco, e Aleksander Aamodt Kilde che anticiperà i rivali col 9.

Pettorale 1, ovviamente tutt'altro che il top in super-g, per Dominik Paris reduce dalla delusione della discesa e che punta ad un buon piazzamento come Bosca, in partenza col 4, ma la punta azzurra di giornata dovrebbe essere Mattia Casse, allo start col 15 per attaccare il primo podio stagionale.

Super-g maschile di Bormio che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Come ieri, Christof Innerhofer sarà il quarto azzurro al via, questa volta con il pettorale n° 30 prima di Florian Schieder (36), Nicolò Molteni (n° 44), Pietro Zazzi (50) che vuole altri punti, Giovanni Borsotti col 53 e Giovanni Franzoni penultimo partente, al cancelletto con il 58.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
78
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.