Alle 13.30 lo show della 2^ manche sulla Chuenisbargli: De Aliprandini deve rimontare, Odermatt sfida i norge e Meillard

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Alle 13.30 lo show della 2^ manche sulla Chuenisbargli: De Aliprandini deve rimontare, Odermatt sfida i norge e Meillard

Il gigante di Adelboden all'atto decisivo, con Loic Meillard al comando con un piccolo gruzzoletto su Kristoffersen, Odermatt (per il poker leggendario) e McGrath, mentre il leader azzurro è 12° a 1"40 e anche Della Vite può sbloccarsi. Stessa missione rimonta per Vinatzer e Borsotti.

Lo show assoluto del gigante nel tempio, sulla Chuenisbargli di Adelboden disegnata (ma qui la tracciatura è quasi obbligata) dal tecnico degli austriaci, con la 2^ manche al via dalle ore 13.30 e un confronto tutto tra Svizzera e Norvegia, almeno sulla carta visti i distacchi.

Comanda Meillard, con 27 centesimi su Kristoffersen, 34 su Odermatt (che ha messo giù un muro finale clamoroso per sistemare le cose nella 1^ manche) e 35 su McGrath, mentre Tumler ne paga 68 e siamo già vicini al secondo tra Verdu, Kranjec e Steen Olsen.

Seconda manche del gigante maschile di Adelboden che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Sono quattro gli azzurri protagonisti della 2^ manche, con Giovanni Borsotti che ripartirà dal 27° crono di una prima manche difficile, a 3”09, Alex Vinatzer dal 18° a 2”12, un buon Pippo Della Vite ha chiuso la 1^ al 15°, con un ritardo di 1”63, e Luca De Aliprandini, con un grave errore in avvio, sarà l’attaccante principe, per utilizzare un termine calcistico, dal 12° tempo con 1”40 da recuperare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.