A Kitz una Streif da brivido per l'ultima battaglia: Paris vuole riprendersi tutto, alle 13.30 il via

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Kitz una Streif da brivido per l'ultima battaglia: Paris vuole riprendersi tutto, alle 13.30 il via

Tutto pronto nel tempio per la seconda discesa dopo quella di venerdì: Kilde (pettorale 11) è il naturale favorito, ma Domme (n° 15) vuole cancellare gara-1 e lottare ancora per la coppa di specialità, per la quale sono in corsa pure Feuz, Mayer, Odermatt e Kriechmayr. Sei gli azzurri in pista.

Una Streif da brivido, con cielo coperto e ancora una spolverata di neve nella notte, anche se c'è stato il tempo per ripulirla al meglio e garantire uno spettacolo assoluto, partendo dalla cima, per la seconda discesa di Kitzbuehel.

Alle 13.30 lo start, con Hemetsberger ad aprire e i big che hanno scelto numeri più alti rispetto a gara-1 di 48 ore fa. Come Beat Feuz, con il 9 dopo Marco Odermatt (7) e prima di Aleksander Aamodt Kilde, di nuovo col pettorale rosso dopo il trionfo di venerdì e con il pettorale 11 confermato. E poi Mayer (13) e finalmente Dominik Paris con il 15, appena prima di Innerhofer (16), Kriechmayr (17) e Marsaglia (18).

Discesa maschile di Kitzbuehel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo i primi venti, ecco Mattia Casse col pettorale 26, Guglielmo Bosca (splendido 15° due giorni fa) con il 43 e infine Pietro Zazzi con il 50.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.