"Che storia! La Valanga Rosa": ecco il primo volume sulle azzurre dello sci, da Giordani e Compagnoni a Brignone e Goggia

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinolibri e media

"Che storia! La Valanga Rosa": ecco il primo volume sulle azzurre dello sci, da Giordani e Compagnoni a Brignone e Goggia

Nei prossimi giorni l'uscita del libro scritto dalla giornalista Adriana Riccomagno, per ripercorrere oltre mezzo secolo di imprese dello sci femminile italiano, dalle medaglie olimpiche di Claudia Giordani e Paola Magoni sino agli ultimi, incredibili anni di trionfi.

“Che storia! La Valanga Rosa”.

Si tratta del primo volume dedicato interamente alla storia della nazionale femminile del nostro sci, in uscita nelle librerie di tutta Italia venerdì 17 ottobre. Un’opera realizzata da Adriana Riccomagno, giornalista professionista e saggista che ha conseguito il Master di Giornalismo “G. Bocca” all’Università degli Studi di Torino ed è tra i docenti del Master di Comunicazione della Scienza dell’Ateneo torinese.

Con la prefazione del consigliere nazionale Ussi Matteo Contessa, parliamo di un libro che ripercorre le imprese della Valanga Rosa sin dalle medaglie olimpiche degli anni ‘70 e ’80, con Claudia Giordani e Paola Magoni, arrivando alle testimonianze delle campionesse di ieri e di oggi come Deborah Compagnoni, Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino.

Tramite interviste ai protagonisti, resoconti e un’indagine storica, “Che storia! La Valanga Rosa” racconta il percorso che – anche grazie alle battaglie per la parità di genere - a partire dalla seconda metà degli anni ‘70 - ha portato le atlete italiane in vetta allo sci mondiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Per Brignone un paio di giorni ad Atene, il ritorno sugli sci attorno a metà novembre. Bassino comincia il percorso

Per Brignone un paio di giorni ad Atene, il ritorno sugli sci attorno a metà novembre. Bassino comincia il percorso

Le due stelle azzurre infortunate sono impegnate in una fase di recupero agli opposti: Fede dovrebbe tornare sulla neve nell'arco di tre settimane, ne abbiamo parlato con Paolo De Chiesa a Ghiaccio Verde. Marta, che l'amica Lucrezia Lorenzi è andata a trovare ieri a casa, pronta a lavorare duro al J Medical di Torino dai prossimi giorni.