
E' evidente la soddisfazione che si respira nel clan azzurro dopo l'inatteso terzo posto conquistato a Ostersund dalla Staffetta Maschile.
La si intende nelle dichiarazioni rilasciate all'Ufficio Stampa della FISI; il primo a tirare le somme è il direttore tecnico Fabrizio Curtaz. "Sono stati molto bravi; soprattutto Cappellari ha mostrato i nervi saldi, tenendo bene al poligono. Chiaramente deve crescere sugli sci, ma il tempo è dalla sua parte. Gli altri hanno dimostrato di avere buona condizione, compreso Bormolini che credo abbia disputato la sua migliore tappa di sempre in Coppa del mondo".
Lukas Hofer si è divertito nella inusuale frazione di lancio, "Quella di lancio non è normalmente la mia frazione, però mi diverte molto: tutti vanno molto veloce perchè cercano di dare il cambio migliore al successivo compagno, io sono riuscito a fare una bella partenza per dare continuità ai miei compagni. Dedichiamo il terzo posto a Montello che non è potuto essere qui con noi".
Staffetta Maschile
Coppa del Mondo
Biathlon: la Norvegia vince la Staffetta maschile, Italia ottima terza a Ostersund
Sabato 7 Dicembre 2019Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 14:40Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












2