Poco più di un mese alla storica tappa di IBU Cup in Val Ridanna: sei gare in programma dall'11 al 14 dicembre

Foto di Redazione
Info foto

Sportissimus

Biathlonstagione 2025/26

Poco più di un mese alla storica tappa di IBU Cup in Val Ridanna: sei gare in programma dall'11 al 14 dicembre

Il circuito cadetto del biathlon tornerà nuovamente nella località altoatesina per il secondo appuntamento stagionale: previste Individual, Sprint e Pursuit.

Dopo l’esordio a Obertilliach (Austria) dal 4 al 7 dicembre, la Val Ridanna segnerà la seconda tappa del circuito cadetto dell’élite del biathlon, con l’IBU Cup prevista nella vallata altoatesina da giovedì 11 a domenica 14 dicembre al Centro biathlon di Masseria, dove si terranno sei gare.

Si tratta delle Individuali, le Sprint e poi gli inseguimenti, per un appuntamento storico del calendario, sotto l’organizzazione del team dell’ASD Ridanna. Lo si è visto pure agli Europei del 1996, del 2011 e del 2018, alla tappa sostitutiva della Coppa del Mondo di Oberhof (1993) e ai Mondiali Juniores svolti nel 2002, che la Val Ridanna ospiterà anche nel 2028, come il livello della realtà sia talmente alto da garantirsi con continuità un evento del secondo circuito per importanza.

L’evento sportivo a Ridanna avrà inizio mercoledì 10 dicembre con gli allenamenti ufficiali. Nei giorni precedenti le atlete e gli atleti potranno prendere confidenza con l’impianto e la neve della Val Ridanna durante gli allenamenti liberi; i primi punti per la classifica generale saranno assegnati nella giornata di giovedì, a partire dalle ore 10.20 quando si terrà la 20 km maschile, mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, le biatlete si contenderanno la vittoria della 15 km individuale.

Venerdì è prevista un’altra giornata di allenamenti ufficiali, mentre nel fine settimana si entrerà nel vivo. Sabato, nella 10 km sprint maschile in programma in mattinata (dalle 10.45) e con la prova femminile (sui 7,5 km) del pomeriggio, a partire dalle 14.30, poi gli Inseguimenti domenicali con gli uomini in pista sempre dalle 10.45 e le donne dalle 13.30.

“I preparativi per l’IBU Cup di quest’anno procedono, naturalmente, a pieno ritmo, il nostro esperto team ha molto da fare. Stiamo aspettando la prima nevicata abbondante della stagione, o almeno l’irrigidirsi delle temperature. L’attesa per le sei gare è enorme”, afferma concludendo la presidente del comitato organizzatore, Maria Theresia Wurzer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social