Le pagelle di fine 2020 di Paolo De Chiesa: un Paris da 10 e lode ma un Buzzi insufficiente...

Sci Alpino

Le pagelle di fine 2020 di Paolo De Chiesa: un Paris da 10 e lode ma un Buzzi insufficiente...

Appuntamento di fine anno con le pagelle del nostro Paolo De Chiesa. Dopo la due giorni di Bormio e lo slalom del Semmering escono a pieni voti in tanti ma, ci sono anche eccellenti bocciature...scopriamoli insieme

Partiamo dal settore femminile dove è andata in scena una sola delle due competizioni in programma: lo slalom speciale. 10 e lode doveroso a Michelle Gisin, vincitrice della gara austriaca che finalmente ha festeggiato il primo successo della carriera in Coppa del Mondo. Voto 8 e promozione piena per Marta Rossetti, brava a sfruttare il basso numero di partenza della seconda manche per cogliere un undicesimo posto che le vale il miglior risultato nel Circo Rosa. Voto 7 a Federica Brignone, sedicesima in slalom, ma brava a conquistare punti importanti per la classifica generale.

Voto 10 e lode agli organizzatori della due giorni di Bormio. Nonostante le abbondanti nevicate, sono riusciti a preparare ottimamente la Stelvioche ha offerto grande spettacolo. 10 e lode anche al discesista del momento Ryan Cochran Siegle e a Dominik Paris, quarto in discesa. Voto dieci per i tre giunti sul podio nella discesa: Mayer, Kriechmayr e Kryenbuehl...

Promossi anche i due contendenti per la classifica generale: Pinturault (9) bravissimo a cogliere il 12mo posto in superg e Aleksander Aamodt Kilde (8) sempre nelle posizioni di vertice malgrado a Bormio non sia arrivato il podio.

Meritato 8 per Matteo Marsaglia, mentre insufficienti sono Beat Feuz (5) ed Emanuele Buzzi (5).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
138
Consensi sui social

Discesa Maschile replaces: 29.12.2020 Bormio (ITA)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

3° Pos.KRYENBUEHL Urs

SUI

Slalom Femminile Semmering (AUT)

Super-G Maschile replaces: 28.12.2020 Bormio (ITA)

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.