Mayer e Kriechmayr, la coppia dei sogni salva l'Austria dalla figuraccia. L'olimpionico: "Che sollievo"

dde
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Mayer e Kriechmayr, la coppia dei sogni salva l'Austria dalla figuraccia. L'olimpionico: "Che sollievo"

La doppietta nella discesa sulla Stelvio significa primo successo stagionale per il Wunderteam, ancora a secco tra le donne. Il carinziano ora vicino a Kilde nella coppa di specialità, il suo grande obiettivo.

L'Austria rinasce a Bormio, o meglio si salva dalla figuraccia di chiudere il 2020 e la prima parte di stagione senza successi, come non capitava da oltre trent'anni.

Ieri c'era andata vicinissima Katharina Liensberger nello slalom di Semmering, oggi ci hanno pensato i due leader del settore velocità in casa Wunderteam. Matthias Mayer primo e Vincent Kriechmayr secondo, a soli 4 centesimi dal compagno di squadra in una discesa sulla Stelvio da brivido sotto ogni punto di vista, anche per i distacchi risicatissimi tra i primi. Questa volta è andata bene al carinziano, al decimo sigillo in Coppa del Mondo (sesto in discesa) e primo su una pista ideale per le sue caratteristiche (già sul podio in discesa, due anni fa perse per 1 centesimo da Paris il possibile successo in super-g), per 100 punti che valgono molto anche in ottica sfera di cristallo nella disciplina, l'obiettivo dichiarato dal due volte campione olimpico ad inizio stagione.

Ora “Mothl” si trova a -32 dal pettorale rosso Aleksander Aamodt Kilde: “Ovviamente il sollievo è molto grande – ha dichiarato Mayer tramite l'ufficio stampa dell'OESV - perché la stagione non è iniziata in modo ottimale per me. Ci sono stati spesso piccoli errori, anche ieri in super-g, mentre oggi ho fatto del mio meglio e ha funzionato tutto.

La fiducia in se stessi per classiche come Wengen e Kitzbuehel, ovviamente, ne esce rafforzata”.

Fa buon viso a cattivo gioco, considerato il trionfo di squadra, Vincent Kriechmayr di nuovo sul secondo gradino del podio dopo il super-g, anche se questa volta è mancato un soffio per scrivere 7 nella casella dei successi in CdM per il 29enne della Bassa Austria. “Oggi era più facile sciare rispetto alla prova, quindi ne è venuta fuori una gara così serrata – la spiegazione di Kriechmayr, in riferimento alla nevicata che ha comunque modificato un po' la pista dopo il week-end - I quattro centesimi dalla vittoria li ho persi tra il penultimo e l'ultimo intermedio, sono stato troppo pulito in quel tratto, ma in generale la mia discesa è stata molto buona e sono pienamente soddisfatto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.