Con la conclusione dei lavori autunnali in seno ai sotto-comitati della Federazione Internazionale, ecco che viene ufficializzato un cambiamento di data per le gare tecniche femminili di fine anno, che coincideranno così con l'ultimo week-end del 2025. Nessun problema per Livigno (con la conferma del super-g maschile il 27 dicembre), sul tema sicurezza confermate le norme per airbag e parastinchi, dal 2026/27 la centralizzazione dei diritti media.
Con i meeting autunnali in casa FIS, andati in scena in questi giorni a Zurigo, ci si avvia allo start della prossima stagione di Coppa del Mondo a partire dallo sci alpino, al via il 25-26 ottobre con i classicissimi giganti sul Rettenbach di Soelden.
Oggi la Federazione Internazionale ha ufficializzato le ultime decisioni assunte, al termine dei tanti incontri anche per la pianificazione delle prossime stagioni e, sul tema sicurezza, come già deciso negli incontri primaverili di Vilamoura, c’è la conferma sull’obbligo dell’utilizzo per gli airbag nella velocità da questa annata 2025/26, e in tutte le gare dell’intimo antitaglio oltre al divieto dei parastinchi rigidi che tanto hanno fatto discutere fino allo scorso inverno.
Istituiti inoltre gruppi di lavoro con esperti per adottare misure concrete a breve, medio e lungo termine sulle prossime mosse per la sicurezza in generale, come promesso dalla FIS già nei giorni scorsi in seguito alla morte di Matteo Franzoso.
Per quanto riguarda i calendari di Coppa del Mondo, c’era solo la necessità di ratificare variazioni già annunciate da mesi, come lo spostamento delle gare di Crans-Montana anticipando le sfide femminili (pre Mondiali del 2027) rispetto alla discesa maschile che ci sarà il 1° febbraio, oltre alla gara in più a Beaver Creek (dove si comincerà già il 4 dicembre con la prima discesa) per gli uomini jet e la conferma di Livigno, con il suo super-g fissato per il 27 dicembre sulla “Sitas” dopo quanto accaduto nelle scorse settimane (QUI puoi leggere l’articolo di NEVEITALIA sul tema).
Una novità c’è e riguarda Semmering, visto che si è deciso di anticipare di un giorno le gare tecniche femminili previste sulla “Panorama” per fine anno: anziché le classiche date del 28-29 dicembre, ecco che si gareggerà sabato 27 e domenica 28 per sfruttare il week-end, con il gigante prima dello slalom.
Infine, l’ampliamento delle grafiche a livello televisivo e si va verso la centralizzazione dei diritti media, con contratti diretti da stipulare con le emittenti, a partire dalla stagione 2026/27.
QUI il pezzo sull’analisi della prossima Coppa del Mondo.
QUI i calendari completi della stagione 2025/26.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Sabato 25 Ottobrecoppa del mondo femminile
Scheib corona il sogno: trionfo austriaco sul Rettenbach, podio anche per Moltzan e Gut-Behrami
Sabato 25 OttobreSlalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Si riparte dal re, ma che grande Schwarz. Odermatt lo piega ed eguaglia Girardelli: "Avvio perfetto"
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Dopo la bufera, sul Rettenbach spunta... Odermatt! Il re fa tris nell'opening di Coppa del Mondo
Domenica 26 OttobreSlalom Gigante Femminile Semmering (AUT)
coppa del mondo femminile
Mercoledì 29 Ottobremeeting fis
Lunedì 29 Settembre 2025Slalom Femminile Semmering (AUT)
coppa del mondo femminile
Mercoledì 29 Ottobremeeting fis
Lunedì 29 Settembre 2025BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
Ultimi in scialpino
Sulla sua Levi Black il gran rientro di Leona Popovic a quasi un anno dall'intervento al crociato: Sono pronta
La specialista croata ha confermato oggi, in conferenza stampa a Zagabria, la sua presenza nel primo slalom di coppa a Levi (15 novembre), dove nel 2023 fu seconda in gara-2, prima dei tanti problemi al ginocchio sinistro. Che gran coppia con la detentrice della sfera di cristallo Zrinka Ljutic.




SCHEIB Julia
MOLTZAN Paula
GUT-BEHRAMI Lara





ODERMATT Marco
SCHWARZ Marco
MCGRATH Atle Lie








33