L'annuncio del velocista gardenese, già operato lo scorso febbraio dopo il ko al crociato nella discesa mondiale: "Devo pensare alla preparazione per il 2022/23". E' già finito sotto i ferri nelle scorse ore a Innsbruck.
Un'altra mazzata per l'Italjet, anche se in questo caso si tratta della squadra maschile di Alberto Ghidoni.
Dopo Laura Pirovano, tocca a Florian Schieder dire addio alla stagione olimpica; il 25enne di Castelrotto sarebbe dovuto rientrare, tra Lake Louise e Beaver Creek, a quasi 10 mesi dall'infortunio occorsogli nel momento più bello della carriera, quando dopo il capolavoro di Kitzbuehel (con la prima top 15 e oltre metà gara addirittura da vittoria) si lesionò il crociato del ginocchio sinistro nella discesa mondiale di Cortina.
E' successo infatti che, dopo essere tornato già a fine agosto sulla neve, l'azzurro ha avuto complicazioni all'articolazione, tali da portarlo ad un nuovo intervento, effettuato nelle scorse ore alla clinica Hochrum di Innsbruck. Pechino addio, ci si rivede nel 2022/23 come ha spiegato lo stesso Florian. “Purtroppo la stagione è già finita ancor prima di cominciare, ma ora inizia di fatto la preparazione per la prossima”.
Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Le ultime da Lake Louise: fiducia per la discesa di sabato, Waldner ipotizza 4 gare a Beaver Creek
Venerdì 26 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Troppa neve a Lake Louise, tutto cancellato! Salta la prima discesa libera della stagione
Venerdì 26 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Venerdì 26 Novembre 2021coppa del mondo maschile
I 7 azzurri per la prima discesa a Lake Louise: c'è Tonetti, rinviato l'esordio in coppa di Molteni
Giovedì 25 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Paris già si lancia verso la discesa di venerdì: "Sono abbastanza fiducioso, pista... tosta"
Giovedì 25 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Kilde fa paura nella seconda prova a Lake Louise: Paris oltre il secondo ma... in quota
Mercoledì 24 Novembre 2021Discesa Maschile Lake Louise (CAN)
coppa del mondo maschile
Mayer-Kriechmayr, la doppietta austriaca nell'opening di discesa fa paura: "Un avvio da sogno"
Sabato 27 Novembre 2021coppa del mondo maschile
L'Austria sbanca Lake Louise: a Matthias Mayer la prima discesa, per Paris "solo" una top ten
Sabato 27 Novembre 2021coppa del mondo maschile
LIVE da Lake Louise, stasera la discesa si farà: via alle 20.15 con gli azzurri all'assalto
Sabato 27 Novembre 2021coppa del mondo maschile
A Lake Louise si riprova: alle 20.15 per l'opening di discesa, i big scelgono pettorali più bassi
Sabato 27 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Le ultime da Lake Louise: fiducia per la discesa di sabato, Waldner ipotizza 4 gare a Beaver Creek
Venerdì 26 Novembre 2021coppa del mondo maschile
Paris già si lancia verso la discesa di venerdì: "Sono abbastanza fiducioso, pista... tosta"
Giovedì 25 Novembre 2021Super-G Maschile Replaces: Bormio Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Strapotere Odermatt, il "coppone" è già vicino: "Che super-g". E Janka ha deciso di ritirarsi
Giovedì 13 Gennaio 2022coppa del mondo maschile
Giovedì 13 Gennaio 2022coppa del mondo maschile
Odermatt ferma Kilde in super-g: duello meraviglioso sul Lauberhorn e nuova gemma dell'elvetico
Giovedì 13 Gennaio 2022coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen: alle 12.30 via ad un super-g inedito sul Lauberhorn, gli azzurri ci credono
Giovedì 13 Gennaio 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 12 Gennaio 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 12 Gennaio 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Domenica 9 Novembre, 10:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 20:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 08:45Sci Alpino Maschile
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il "3Tre on Tour"
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 17:35Ultimi in scialpino
L'ultimo Pinturault vuole ancora stupire nel suo gigante. Eccolo da Tignes: Mi sto allenando bene, ora gli States
L'intervista a Ski Chrono dell'asso di Courchevel, rientrato dopo l'infortunio di Kitz con un piazzamento (18°), nell'opening di Soelden, che già può dargli fiducia nell'annata olimpica dedicata solo alla disciplina che ha sempre amato. Trovare condizioni come qui a Tignes è il massimo in questa fase della stagione.









MAYER Matthias
KRIECHMAYR Vincent
FEUZ Beat



ODERMATT Marco
KILDE Aleksander Aamodt













214