Mayer-Kriechmayr, la doppietta austriaca nell'opening di discesa fa paura: "Un avvio da sogno"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Mayer-Kriechmayr, la doppietta austriaca nell'opening di discesa fa paura: "Un avvio da sogno"

A Lake Louise l'undicesimo sigillo del carinziano: "Con scarsa visibilità era ancora più difficile, ora con fiducia per il super-g". E sorridono pure Feuz e Odermatt, terzo e quarto: le loro impressioni nel post gara.

Una doppietta per cominciare nel modo migliore la stagione nella quale Matthias Mayer potrebbe cercare un clamoroso terzo titolo olimpico, dopo quello in discesa a Sochi 2014 e il super-g d'oro di PyeongChang 2018, e Vincent Kriechmayr prendersi anche nell'evento a cinque cerchi quelle soddisfazioni che, dalla doppietta del Mondiale di Cortina all'ultima coppa di super-g, sono state enormi nella scorsa stagione.

I due assi di casa Austria hanno sbaragliato il campo nella prima discesa di Coppa del Mondo a Lake Louise, divisi da 23 centesimi a favore del carinziano che si è regalato così il secondo hurrà in Canada, 24 mesi dopo quel super-g vincente del 2019 che, appunto, era stata l'ultima gara del circo bianco a livello maschile nell'Alberta. “E' stata davvero una gara fantastica e sono completamente soddisfatto della mia prestazione – ha dichiarato Mayer tramite l'ufficio stampa OESV – La visibilità era scarsa, era tutto molto difficile e io sono felicissimo della vittoria, ovviamente, ma anche della prestazione della squadra che è stata ottima.

La nostra sciata è buona e possiamo andare liberi, con sempre più fiducia, alle prossime gare”. A partire dal super-g di domenica, sempre che si riesca a disputare, dove forse il primo favorito sarà proprio Vincent Kriechmayr, oggi secondo partendo col pettorale n° 1 dopo essersi nascosto in prova, su una pista che teoricamente non è proprio l'ideale per le sue caratteristiche. “Sono davvero felice che sia andata così bene in gara, oggi ha funzionato tutto molto bene – la sua analisi - Penso che sia stata una buona decisione da parte mia prendere il numero uno; per quanto riguarda la squadra è ovviamente un grande risultato e non potevamo aspettarcelo”.

Si sorride, però, anche in casa Svizzera per il 3° e 4° posto di Beat Feuz e Marco Odermatt. “Non si vedeva nulla per terra, questo ha reso molto difficile la sfida – ha dichiarato il quattro volte vincitore della coppa di discesa – La pista era diversa rispetto alle prove, ma è un grande aiuto per il resto della stagione salire subito sul podio”.

Odermatt, invece, ha migliorato ulteriormente il suo best in discesa (era stato 5° a Saalbach, proprio nell'ultima gara prima di quella odierna). “Sono molto, molto soddisfatto della mia prova – ha dichiarato a SRF Sport - Nelle prove non andavo avanti, penso che sia molto positivo potermi migliorare così tanto in gara”. Roba da campioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
66
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.