Sulla Birds of Prey è tempo di super-g: alle 18.30 si parte con Casse, 8 gli azzurri e... Odermatt favorito

Foto di Redazione
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sulla Birds of Prey è tempo di super-g: alle 18.30 si parte con Casse, 8 gli azzurri e... Odermatt favorito

Anche oggi condizioni top per la seconda del trittico di Beaver Creek: in chiusura di primo gruppo l'elvetico detentore anche della coppa di specialità, occhio a Kriechmayr, Sarrazin e Crawford.

Una Birds of Prey tirata a lucido, per il primo super-g di questa Coppa del Mondo maschile, in programma dalle ore 18.30 italiane con tracciatura svizzera e il principale favorito che è sempre lui, Marco Odermatt, alla ricerca del primo timbro stagionale dopo l'uscita di Soelden e il 2° posto di ieri in discesa.

Il fenomeno di Buochs partirà col numero 15, dopo gli altri big in una gara inaugurata da Mattia Casse col pettorale numero 1, prima di Crawford (5), Meillard con l'8 e Dominik Paris con il 9, il rientro di Pinturault con l'11 e soprattutto Sarrazin (12) e Kriechmayr (13) prima di “Odi”.

Super-g maschile di Beaver Creek che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 18.30 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Ci saranno altri sei azzurri dopo la top 20, con Innerhofer (n° 22), Zazzi (28), Franzoni con il 39 per stupire (a nostro avviso, la prima top ten è tutt'altro che impossibile), Molteni (pettorale 44) e infine Alliod e Schieder, rispettivamente coi numeri 55 e 56 sui 61 partenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.