L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: "La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening". Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.
Marcel Hirscher non sarà nella mischia dell’apertura di Coppa del Mondo a Soelden.
Domenica per il gigante sul Rettenbach, non vedremo quindi l’asso salisburghese vincitore di otto sfere di cristallo, non ancora pronto per la sua seconda stagione da alfiere della nazionale olandese. L’ha svelato ieri sera a Servus TV, nel corso della trasmissione “Sport und Talk” all’Hangar-7 dell’aeroporto di Salisburgo, uno degli uomini più a stretto contatto con MH89, ovvero il project manager di Red Bull, Patrick Riml.
Il motivo è da ricercarsi in uno stato influenzale, che ha portato il 36enne di Annaberg-Lungotz a perdere quasi due settimane di lavoro e quindi allenamenti cruciale per trovare fiducia e competitività, considerato che Hirscher è tornato sugli sci solo da inizio settembre, 9 mesi dopo l’infortunio al crociato del ginocchio sinistro.
Prima l’approccio nello skidome di Zoetermeer, poi un blocco di lavoro più importante su una pista “vera”, a Zermatt, prima dello stop che ha pregiudicato l’avvicinamento ad un opening che, nel 2024, vide Marcel rientrare nel circo bianco dopo cinque anni e mezzo con un 23° posto sorprendente. “Purtroppo Marcel non gareggerà a Soelden – le parole di Riml – La riabilitazione è andata alla grande, le cose sembravano filare perfettamente, ma con questa malattia ha perso i giorni di allenamento necessari in questa fase”.
Appuntamento per il secondo comeback, quindi, rinviato almeno allo slalom di Levi del prossimo 16 novembre.
Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
live neveitalia
Lunedì 27 Ottobrele classifiche di coppa
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Si riparte dal re, ma che grande Schwarz. Odermatt lo piega ed eguaglia Girardelli: "Avvio perfetto"
Domenica 26 Ottobrecoppa del mondo maschile
Dopo la bufera, sul Rettenbach spunta... Odermatt! Il re fa tris nell'opening di Coppa del Mondo
Domenica 26 OttobreSi parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Novembre, 18:05Sci Alpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
Fabio Poncemi, Domenica 2 Novembre, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino Femminile
Le polivalenti azzurre salgono a Tignes: da lunedì stage di allenamento per Pirovano e compagne
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
Ultimi in scialpino
Sulla sua Levi Black il gran rientro di Leona Popovic a quasi un anno dall'intervento al crociato: Sono pronta
La specialista croata ha confermato oggi, in conferenza stampa a Zagabria, la sua presenza nel primo slalom di coppa a Levi (15 novembre), dove nel 2023 fu seconda in gara-2, prima dei tanti problemi al ginocchio sinistro. Che gran coppia con la detentrice della sfera di cristallo Zrinka Ljutic.



ODERMATT Marco
SCHWARZ Marco
MCGRATH Atle Lie













52