Schieder dopo il 5° di Crans-Montana: "Peccato per la parte alta, ero da podio". Paris: "Difficile con tanto vento"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Schieder dopo il 5° di Crans-Montana: "Peccato per la parte alta, ero da podio". Paris: "Difficile con tanto vento"

La sesta discesa di Coppa del Mondo ha visto gli azzurri portare a casa due buoni piazzamenti, manca però ancora il podio nel giorno dell'ennesimo festival svizzero. Domenica il super-g.

In un tripudio di bandiere rossocrociate per una tripletta da sogno, guidata da Franjo Von Allmen davanti a Marco Odermatt e Alexis Monney, l’Italjet porta a casa un 5° e un 8° posto dalla discesa di Crans-Montana, la pre mondiale su una “Piste Nationale” tutt’altro che irresistibile, ma che ha visto Florian Schieder esaltarsi.

Con un pettorale perfetto, il n° 2, ecco la miglior gara stagionale dell’altoatesino, a 4 decimi dal podio e un solo centesimo da Kriechmayr. “Ho perso nella parte alta perché ho faticato un po’ dopo l’errore nella prova di ieri e non avevo molta fiducia – ha detto Schieder a fisi.org - E’ un peccato, perché per tutto il resto della pista i miei tempi sono sempre fra i migliori tre.

Però, dopo una stagione in cui i risultati hanno fatto fatica ad arrivare, questa è una gara positiva, che mi dà motivazione per Kvitfjell e per le finali”.

“Sono riuscito a fare velocità in alcuni tratti – le parole di Dominik Paris, 8° a 1”09 dal campione del mondo – ma in altri meno. C’era tanto vento in pista, non si capisce chi lo abbia preso davanti, chi alle spalle. Era molto difficile interpretare la gara. La pista non ha particolari difficoltà e quindi non si riusciva a fare la differenza. Sicuramente gli svizzeri sono stati più bravi di noi e per questo hanno vinto.

Vedremo domani se cambieranno le cose”, quando ci sarà il super-g. In casa Italia, a punti anche Casse, 14°, e Innerhofer 26°, poi è diventato davvero impossibile fare i tempi coi numeri più alti per Molteni, Alliod, Franzoni e Franzoso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
54
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.