Primi 80 pt per Odermatt, il guadagno su Sarrazin e Paris è già importante. Schieder e Casse perdono il primo gruppo

Primi 80 pt per Odermatt, il guadagno su Sarrazin e Paris è già importante. Schieder e Casse perdono il primo gruppo
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinole classifiche di coppa

Primi 80 pt per Odermatt, il guadagno su Sarrazin e Paris è già importante. Schieder e Casse perdono il primo gruppo

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo quattro gare e la prima discesa stagionale a Beaver Creek: pettorale rosso per Murisier (inedito per lo svizzero), ma sorride anche "Odi" per il margine guadagnato sui diretti rivali e puntando ora al super-g. Nella WCSL irrompe già al 6° posto lo stesso vincitore sulla Birds of Prey, mentre la seconda e terza punta azzurra perdono terreno.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (4/38)

 

1° Clément Noel 200 pt, 1° Henrik Kristoffersen 200 pt, 3° Alexander Steen Olsen 148, 4° Atle Lie McGrath 142, 5° Justin Murisier 114, 6° Loic Meillard 105, 7° Kristoffer Jakobsen 104, 8° Lucas Pinheiro Braathen 100, 9° Steven Amiez 90, 10° Marco Odermatt 80, 11° Timon Haugan 69, 12° Miha Hrobat 60, 13° Alex Vinatzer 59, 14° Tanguy Nef 54, 15° Dave Ryding 51, 34° Luca De Aliprandini 26, 55° Giovanni Borsotti 12, 55° Dominik Paris 12, 65° Florian Schieder 8, 74° Mattia Casse 5, 74° Tobias Kastlunger 5, 78° Giovanni Franzoni 4, 82° Stefano Gross 3.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA MASCHILE (1/9)

 

Justin Murisier 100 pt, 2° Marco Odermatt 80, 3° Miha Hrobat 60, 4° James Crawford 50, 5° Vincent Kriechmayr 45, 6° Bryce Bennett 40, 7° Blaise Giezendanner 36, 8° Nils Allegre 32, 9° Cyprien Sarrazin 29, 10° Brodie Seger 26, 11° Jan Zabystran 24, 12° Ryan Cochran-Siegle 22, 13° Alexis Monney 20, 13° Stefan Rogentin 20, 15° Marco Kohler 16, 19° Dominik Paris 12, 23° Florian Schieder 8, 26° Mattia Casse 5, 27° Giovanni Franzoni 4.

 

WCSL DISCESA MASCHILE

 

Marco Odermatt 577 pt, 2° Cyprien Sarrazin 488, Dominik Paris 320, 4° Vincent Kriechmayr 313, 5° Bryce Bennett 271, 6° Justin Murisier 225, 7° Nils Allegre 213, 8° Ryan Cochran-Siegle 209, 9° Niels Hintermann (inf.) 206, 10° Aleksander Aamodt Kilde (inf.) 198, 11° James Crawford 187, 12° Cameron Alexander 184, 13° Florian Schieder 183, 14° Mattia Casse 171, 15° Miha Hrobat 132, 27° Guglielmo Bosca (inf.) 66, 31° Christof Innerhofer 62, 49° Pietro Zazzi 20, 56° Giovanni Franzoni 4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.