Odermatt, il più sorpreso di tutti: "Incredibile, è una vittoria speciale". Ghedina: "Lui e Kilde fanno paura"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Odermatt, il più sorpreso di tutti: "Incredibile, è una vittoria speciale". Ghedina: "Lui e Kilde fanno paura"

Il post gara del super-g di Cortina che ha visto il fenomeno elvetico tornare subito al successo, nonostante un ginocchio ancora gonfio. E il "Ghedo" si esalta con il ritorno degli uomini jet sulle sue nevi.

Il più sorpreso di tutti è proprio lui, ma quando ti chiami Marco Odermatt tutto è possibile, anche vincere alla gara del rientro, quella del “mini comeback” come l'ha chiamato lui stesso questa mattina, prima di prendere il via del quinto super-g stagionale, il primo dei due in programma a Cortina.

Il battesimo dell'Olympia delle Tofane in questa disciplina, se parliamo di Coppa del Mondo maschile, l'ha fatto il dominatore del circuito, anche se ancora una volta Aleksander Aamodt Kilde è lì, a mordergli le code: 7 vittorie in stagione come il rivale, 18 in carriera per “Odi”, che torna a +48 sul norvegese nella classifica di specialità e con 213 lunghezze nella classifica generale.

Tutto sistemato dopo la paura di Kitz? Sì, anche se quel ginocchio sinistro ha ancora bisogno di cure e il 25enne di Buochs ha letteralmente inventato una gara con un paio di allenamenti decenti. “E' sicuramente una delle mie vittorie più speciali – le parole di Odermatt a SRF Sport – Vorrei ringraziare il mio team per il supporto che mi ha fornito per tutta la settimana. Non pensavo che sarebbe stato sufficiente come preparazione per la gara; ovviamente è incredibile che sia andata così.

E' stato diverso rispetto alle altre volte, ero concentrato su altre cose rispetto al super-g in sé, perchè non mi aspettavo molto. All'inizio non avevo la concentrazione solita, ma dopo le prime porte ho capito che il ginocchio reggeva e sono riuscito a lasciarmi andare”.

Per Kilde, “è stata una gara difficile da interpretare – l'analisi del fuoriclasse norge, sempre nell'intervista concessa a SRF Sport – Ho dovuto trattenermi più spesso del solito, ma le condizioni della neve erano molto buone, anche se oggi si è adattato certamente meglio Odermatt. Sono contento per lui, ora vedremo come sarà impostata la tracciatura per domenica, c'è ancora margine di miglioramento”.

Pista inedita per tutti i protagonisti, visto che qui non si correva dal 1990, quando arrivò il primo storico trionfo in coppa di Kristian Ghedina. E oggi il campione ampezzano è tornato indietro nel tempio, fungendo da apripista prima di ammirare i suoi eredi in pista. Ai microfoni di Rai Sport, il “Ghedo” era entusiasta: “Ho avuto il piacere di inaugurare la gara, non ho più la forza di una volta ma è sempre bello scendere sull'Olympia delle Tofane, dove ho bellissimi ricordi.

Credo sia venuta fuori una gara gara: qui davanti alla mia gente, rivedere gli uomini dopo oltre 30 anni è speciale. Kilde e Odermatt sono due matti da guerra, sono uno step sopra a tutti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
464
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.