Nevica a Soelden, domenica sarà tosta per il gigante maschile. De Aliprandini: "Carico mentalmente e fisicamente"

Nevica a Soelden, domenica sarà tosta per il gi
Info foto

Gabriele Facciotti

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Nevica a Soelden, domenica sarà tosta per il gigante maschile. De Aliprandini: "Carico mentalmente e fisicamente"

Condizioni, come da previsioni, che sono peggiorate dopo la gara femminile, in vista dell'appuntamento degli uomini previsto domattina sul Rettenbach. Sei gli azzurri al via, il trentino l'unico nei quindici per avviare la nuova avventura di coach Pini alla guida delle discipline tecniche maschili in casa Italia. Vinatzer: "Voglio costanza per arrivare al meglio a febbraio".

Ha ricominciato a nevicare a Soelden e sul ghiacciaio del Rettenbach, come d’altronde indicavano chiaramente i modelli meteo in questi giorni.

Sarà tosta portare a casa senza intoppi il gigante che domenica aprirà la Coppa del Mondo maschile, con sei azzurri attesi al cancelletto di partenza: se Luca De Aliprandini attende dopo le ore 19.00 per scoprire quale numero pescherà dall’8 al 15, sono già certi i pettorali degli altri uomini di coach Mauro Pini, al debutto da nuovo allenatore responsabile delle discipline tecniche. Alex Vinatzer scatterà col 22, Pippo Della Vite con il 25, poi Giovanni Borsotti (29), Giovanni Franzoni (42) e Tobias Kastlunger a cercare l’impresa qualificazione con il 63.

“Ho voglia di cominciare la nuova stagione, come sempre a Soelden c’è tanta adrenalina e si sente che la stagione prende il via – le parole della vigilia, tramite l’ufficio stampa FISI, di capitan De Aliprandini - La preparazione è andata abbastanza bene, ad Ushuaia abbiamo un po’ faticato con la neve, ma abbiamo sciato tutti i giorni. Sono carico fisicamente e mentalmente, probabilmente non sono ancora al livello in cui ero lo scorso anno a dicembre e gennaio, manca ancora qualcosina nella mia sciata.

C’è tanta strada e ci sono tante gare per arrivare a febbraio. Ho cominciato a sciare tardi, verso i primi di settembre, proprio per arrivare al top della forma nel periodo olimpico. Per questo Soelden arriva un po’ presto per me quest’anno, ma non mi lascio stressare. Vado avanti seguendo il programma”.

Alex Vinatzer fu gran 5° qui un anno fa: “Ho lavorato un po’ più sul gigante proprio per Soelden, poi virerò sullo slalom. Con il nuovo tecnico Mauro Pini, ci siamo dati l’obiettivo di cercare di avere risultati costanti per cercare di abbassare i numeri di partenza e arrivare a febbraio nel modo migliore. E’ chiaro che le Olimpiadi rimangono sempre lì, da qualche parte nella testa, ma abbiamo 12-15 gare prima e quindi è una strada molto lunga, da affrontare al meglio. Sono curioso di vedere come mi sentirò al cancelletto di partenza.

La pista la conosco, bisogna fare bene la prima entrata muro, per poi affrontare il ripido al meglio. Sarà più divertente da sciare con le nuove onde nel finale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Post opening... torna Ghiaccio Verde! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa per tutte le analisi

Questa sera su NEVEITALIA l’approfondimento dedicato al circo bianco per la prima puntata della nuova stagione: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo tutto della prima tappa di Coppa del Mondo, con i giganti sul Rettenbach di Soelden firmati da Scheib e Odermatt, amari per l’Italia che convive con una situazione complicatissima in tema di infortuni. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.