LIVE da Beaver Creek: alle 19.45 scatta il super-g sulla "Birds of Prey", subito Paris e i big

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Beaver Creek: alle 19.45 scatta il super-g sulla "Birds of Prey", subito Paris e i big

Prima gara del poker sulla splendida pista del Colorado: "Domme" con il pettorale n° 2 a precedere Mayer, Kriechmayr e Odermatt, ma anche Casse e Innerhofer partiranno presto. Otto azzurri in gara, per il podio serve un'impresa. LIVE su NEVEITALIA.

Il primo super-g della Coppa del Mondo maschile questa volta andrà in scena regolarmente, a differenza di quanto successo domenica scorsa a Lake Louise. Meteo ideale a Beaver Creek, per lo start di una quattro giorni spettacolare sulla Birds of Prey: alle 19.45 il via, sulla tracciatura norvegese di Anderson e con i big quasi tutti con pettorali bassi.

Dopo Matthieu Bailet, ecco immediatamente Dominik Paris che ha pescato il n° 2 e anticiperà Matthias Mayer, vincitore in discesa a Lake Louise e chiaramente tra i grandi favoriti anche oggi, seppur forse un gradino dietro a Vincent Kriechmayr (pettorale 5), detentore della sfera di cristallo di specialità nonché campione del mondo, e Marco Odermatt (che partirà col 7) che ha dominato l'ultima gara disputata a Saalbach nel finale della scorsa stagione, per non parlare del gran 4° posto in discesa sabato scorso.

Subito prima e dopo il nidvaldese, prenderanno il via Mattia Casse e Christof Innerhofer, ma la lista dei papabili al podio (e l'Italia cerca ancora il primo in questa stagione) è parecchio lunga, basti pensare a Jansrud (oggi col n° 13) e Kilde (15), ma anche sino a Pinturault col 17 e Cochran-Siegle, al cancelletto per ventesimo.

Super-g maschile di Beaver Creek che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo i primi trenta ecco gli altri cinque azzurri in gara. Ricky Tonetti attaccherà con il n° 31, “Gugu” Bosca con il 32, più complicata la missione punti per Lele Buzzi col 43, Matteo Marsaglia (55) e Nicolò Molteni, all'esordio in coppa partendo per 60esimo dei 61 atleti in gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g

Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g

Dopo l'amaro debutto sul Rettenbach, Pinheiro si è concesso una breve vacanza in Marocco, poi a tutta lavorando sul super-g, anche se la prossima domenica sarà di scena in slalom a Levi e poi a Gurgl: in Colorado, parteciperà alla sua seconda gara di velocità in CdM dopo lo strepitoso 7° posto di Beaver Creek 2022. Solo gli infortuni e l'anno sabbatico hanno rinviato il progetto della polivalenza che ora è l'obiettivo.