Prima manche di un gigante reso tostissimo dalle condizioni meteo: Kristoffersen e Braathen in difficoltà, per De Aliprandini ritardo già oltre i 2 secondi. Seconda manche alle ore 13.30.
Sotto la tormenta di Santa Caterina Valfurva, per il primo dei due giganti maschili che l'organizzazione è stata in grado di salvare nonostante una quantità di neve enorme caduta nelle scorse ore e anche nel corso della prima manche, è Zan Kranjec a dominare a metà gara, nel secondo appuntamento stagionale tra le porte larghe.
Lo sloveno concede qualcosa solo nella parte finale della “Deborah Compagnoni”, rifilando comunque 46 centesimi a Marco Odermatt (al rientro post Covid e subito in palla), che potrà sfruttare la tracciatura del tecnico degli elvetici, Krug, nella seconda prevista alle ore 13.30; lo stesso varrà per Loic Meillard, bravissimo col pettorale 11 ad infilarsi in quarta posizione a soli 3 centesimi dal compagno di squadra, con Alexis Pinturault terzo e infilato tra i due rossocrociati.
La pista, infatti, si è comunque presto deteriorata (anche se il lavoro è stato semplicemente straordinario per garantire la regolarità della gara) e gli stessi norvegesi Kristoffersen e Braathen, chiaramente attesissimi rispettivamente coi pettorali 7 e 8, ahanno sofferto con HK94 solo 8° a 1”19 da Kranjec e il vincitore di Soelden addirittura fuori dai 15, pagando un distacco di 2”14. A sua volta Kilde è stato capace, col numero 10, di infilarsi in settima posizione, appena sopra il secondo dal capoclassifica, preceduto da Ford (5° a 6 decimi) e Zubcic, sesto con 69 centesimi da recuperare.
Non è stata la prima manche dei sogni per Luca De Aliprandini: partito con il numero 9, il trentino è stato aggressivo sin dalle prime porte, ma la sua sciata non ha pagato in queste condizioni e il divario di 2”05, con il 16° tempo parziale, chiama ad una rimonta che, però, difficilmente potrà portarlo vicino a quel podio che è l'obiettivo dichiarato per questo week-end.
Davanti all'azzurro di punta troviamo, dal 9° al 15° posto, Schmid, Nestvold-Haugen (che non ha sfruttato il numero 1), Philp, Luitz, uno splendido Adam Zampa (13° con il pettorale 37, a 1”72) e il duo francese formato da Faivre e Favrot (poi squalificato), con Manuel Feller (al rientro dopo i guai alla schiena) inseritosi in 15esima piazza a salvare solo parzialmente l'Austria. Gino Caviezel, sul podio a Soelden, è uscito invece di scena.
Per Giovanni Borsotti, partito per 27esimo, ritardo di 2”26 e qualifica con il 20° crono, fuori invece tutti gli altri uomini di Lorenzi. Per un soffio Riccardo Tonetti (34° a 2”98, al pari di Clément Noel, al suo secondo gigante in CdM) al rientro, più distanti gli altri azzurri con Nani, 40° a 3”26, poi Sorio a 3”57, Zingerle a 4”08, Baruffaldi a 4”37 e Alex Hofer, col pettorale 61, che ha completato la sua prova pagando 4”06 da Kranjec.
CLASSIFICA 1^ MANCHE GIGANTE MASCHILE SANTA CATERINA VALFURVA
1° Zan Kranjec in 1'04”34
2° Marco Odermatt + 0”46
3° Alexis Pinturault + 0”48
4° Loic Meillard + 0”49
5° Tommy Ford + 0”60
6° Filip Zubcic + 0”69
7° Aleksander Aamodt Kilde + 1”04
8° Henrik Kristoffersen + 1”19
9° Alexander Schmid + 1”23
10° Leif Kristian Nestvold-Haugen + 1”37
16° Luca De Aliprandini + 2”05
20° Giovanni Borsotti + 2”26
33° Riccardo Tonetti + 2”98
39° Roberto Nani + 3”26
43° Daniele Sorio + 3”57
48° Alex Hofer + 4”06
49° Hannes Zingerle + 4”08
53° Stefano Baruffaldi + 4”37
Slalom Gigante Maschile Santa Caterina (ITA)
coppa del mondo maschile
Amarezza gigante per gli azzurri nella prima di Santa Caterina. Parola a Borsotti e De Aliprandini
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
L'uomo delle bufere. Zubcic e quel bis simil Naeba: "Mi alleno esaltandomi in queste condizioni"
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Filip Zubcic, una rimonta capolavoro: a Santa Caterina Valfurva il secondo trionfo in carriera
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Santa Caterina Valfurva per la 2^ manche: Odermatt e Pinturault all'attacco di Kranjec
Sabato 5 Dicembre 2020parole azzurre
Sabato 5 Dicembre 2020coppa del mondo maschile
Kranjec domina nella tormenta di Santa Caterina, poi Odermatt e Pinturault. Azzurri lontani
Sabato 5 Dicembre 2020Più letti in scialpino
A Levi la pista è pronta, controllo neve superato: il 15-16 novembre la ripartenza della Coppa del Mondo
La FIS ha ufficialmente confermato gli slalom nella località oltre il circolo polare artico, dove le temperature sono scese aiutando nella preparazione della Levi Black. Nel 2024 il nuovo trionfo di Shiffrin e il dominio di Noel.



ZUBCIC Filip
KRANJEC Zan
ODERMATT Marco







64