Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi

Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi
Info foto

Getty Images

Sci alpino maschile - Sochi 2014

Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi

E’ stato il ceco Ondrej Bank a staccare il miglior tempo nell’ultima prova cronometrata in vista della discesa valida per la supercombinata olimpica di Sochi.

Qui il risultato completo e l’analisi della prova!

Bank ha preceduto di soli 6 centesimi l’azzurro Dominik Paris e di 17 lo statunitense Bode Miller, quarto l’oro della discesa, l’austriaco Matthias Mayer, quinto il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, sesto il croato Ivica Kostelić e settimo lo svizzero Carlo Janka. Gli altri big: nono il francese Adrien Théaux, undicesimo lo statunitense Ted Ligety, dodicesimo il francese Alexis Pinturault, quindicesimi ex-aequo il croato Natko Zrnčić-Dim e l’austriaco Romed Baumann, diciassettesimo il francese Thomas Mermillod-Blondin, non sono partiti i norvegesi Aksel Lund Svindal e Kjetil Jansrud, lo svizzero Silvan Zurbriggen e fli altri due azzurri che gareggeranno domani nella supercombinata, Peter Fill e Christof Innerhofer.

2
Consensi sui social

Combinata Maschile Sochi (RUS)

Sci alpino maschile - Sochi 2014

Supercombinata maschile olimpica di Sochi, Kjetil Jansrud in testa dopo la discesa

Venerdì 14 Febbraio 2014
Sci alpino maschile - Sochi 2014

Supercombinata maschile delle Olimpiadi di Sochi LIVE!

Venerdì 14 Febbraio 2014
Sci alpino maschile - Sochi 2014

Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi

Giovedì 13 Febbraio 2014

Più letti in scialpino

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.