Confermata la prima diagnosi: non dovrebbero esserci danni alla caviglia sinistra impattata nella caduta del gigante di Adelboden. Domattina per sicurezza un altro controllo.
Un sospiro di sollievo per Luca De Aliprandini, che ha fatto davvero tremare tutti quanti con il volo, ma soprattutto quell'impatto inforcando il palo in curva a sinistra, all'attacco del muro finale della Chuenisbargli, nella prima manche del gigante di Adelboden.
Trapelava fiducia e oggi pomeriggio si sono avute conferme in tal senso: il vice campione del mondo è stato sottoposto a radiografie all'ospedale di Frutigen e gli esami hanno escluso fratture o altri maggiori danni alla caviglia sinistra, coinvolta nell'incidente. Domenica mattina, per maggiore sicurezza, il trentino sarà sottoposto ad ulteriori esami presso la clinica La Madonnina di Milano e sarà valutato dalla Commissione medica FISI.
Senza altri giganti di Coppa del Mondo fino alle Olimpiadi, Luca può pensare a preparare al meglio il grande appuntamento a cinque cerchi.
Approfondimenti
Video
Eurosport, Sabato 8 Gennaio 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il "3Tre on Tour"
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 17:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 15:35Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 14:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 11:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 08:50Sci Alpino
Da Oslo a Soelden si preparano gli slalom di Levi, dove ci sono già quattro azzurre. E a Tignes...
Fabio Poncemi, Giovedì 6 Novembre, 14:45BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino













184