Julia Mancuso domina la discesa della supercombinata femminile olimpica di Sochi

Julia Mancuso domina la discesa della supercombinata femminile olimpica di Sochi
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Julia Mancuso domina la discesa della supercombinata femminile olimpica di Sochi

Non sappiamo se riuscirà a salire sul podio in supercombinata ma quando ci sono di mezzo i Mondiali o le Olimpiadi Julia Mancuso c’è sempre. La statunitense è stata nettamente la migliore nella discesa valida per la prova multipla dei Giochi di Sochi.

Julia, talento immenso anche da Coppa del Mondo generale sacrificato sull’altare delle medaglie iridate o a cinque cerchi, ha preceduto di 47 centesimi la svizzera Lara Gut e di 86 la slovena Tina Maze che a questo punto in vista dello slalom diventa la grande favorita per l’oro insieme alla tedesca Maria Riesch che è quinta a 1”04, preceduta anche dall’austriaca Anna Fenninger, quarta a 99 centesimi e anche lei in piena corsa per una medaglia.

Per quanto riguarda le altre teoricamente in corsa per il podio, le austriache Elisabeth Görgl e Nicole Hosp sono settima e ottava a 1”21 e 1”27 da Mancuso, piuttosto alto il distacco dell’altra austriaca Michaela Kirchgasser, ventitreesima a 3”04, stesso discorso per la canadese Marie-Michéle Gagnon, ventunesima a 2"71. Più che discreta la prova delle azzurre: nona Francesca Marsaglia, quattordicesima Elena Fanchini, l’unica sotto le aspettative, quindicesima Daniela Merighetti reduce dall’infortunio che si è procurata nella prima prova cronometrata, ventiduesima Federica Brignone.

2
Consensi sui social

Combinata Femminile Sochi (RUS)

Sci alpino femminile - Sochi 2014

Riesch: "Mi sento come in una favola". Mancuso: "Nella medaglia ci speravo!"

Lunedì 10 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Julia Mancuso domina la discesa della supercombinata femminile olimpica di Sochi

Lunedì 10 Febbraio 2014
Sci alpino femminile - Sochi 2014

Supercombinata femminile delle Olimpiadi di Sochi LIVE!

Lunedì 10 Febbraio 2014

Più letti in scialpino

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.