Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden

Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Elena Curtoni e Francesca Marsaglia saltano Sölden

Fioccano i forfait per il gigante femminile di apertura di Coppa del Mondo di Sölden e questa volta purtroppo interessano anche l’Italia.

Abbiamo infatti parlato col direttore sportivo dello sci alpino italiano Massimo Rinaldi nel corso della presentazione della stagione FISI 2017-2018 a Terrazza Martini a Milano, Rinaldi ci ha fatto sapere che Elena Curtoni e Francesca Marsaglia salteranno sicuramente la gara sul Rettenbach del 28 ottobre, oltre a Nadia Fanchini, la cui rinuncia era però scontata dato che ha rimesso gli sci da pochissimi giorni, inoltre c’è ancora il punto interrogativo su Federica Brignone a causa della pubalgia anche se dovrebbe farcela a recuperare.

Elena non è ancora al top dopo la frattura dell’astragalo della gamba sinistra durante i campionati italiani assoluti dello scorso marzo. Frenci invece, dopo l’operazione dello scorso luglio per togliere un’ernia inguinale, ha fatto solo una giornata sugli sci ed è quindi ben lontana dalla migliore condizione. Se tutto va bene, ma proprio tutto, potremmo rivedere la valtellinese in pista a Killington, mentre la romana di San Sicario dovrà aspettare almeno fino a Lake Louise, dove è probabile che rientri Nadia.

Morale della favola, dovrebbero essere sicure per Sölden in sei: Marta Bassino, Brignone (?), Irene Curtoni, Sofia Goggia, Manuela Moelgg e Laura Pirovano. Difficile dire se il contingente di nove atlete a disposizione dell’Italia in gigante verrà riempito completamente o solo in parte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Sölden
Informazioni turistiche

Sölden

Sölden

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.