Carlotta Saracco, è ufficiale l'esordio in Coppa del Mondo: le convocate azzurre per Semmering

A Solda è dominio statu.. il giga femm, Saracco sfiora il podio
Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Carlotta Saracco, è ufficiale l'esordio in Coppa del Mondo: le convocate azzurre per Semmering

Per il gigante di lunedì 28 dicembre saranno 9 le atlete in gara, mentre nello slalom del giorno successivo (con Brignone e Bassino in gara) ecco la 21enne piemontese e il ritorno in CdM di Anita Gulli, con la stessa Martina Peterlini che stringerà i denti.

Ci sono alcune novità nelle scelte dei tecnici azzurri, in vista della due giorni di Coppa del Mondo a Semmering che chiuderà l'anno per il settore femminile.

Nove le atlete convocate per il gigante di lunedì 28 dicembre: assieme al pettorale rosso Federica Brignone e a Marta Bassino, seconda nella specialità a 5 punti dalla compagna di squadra, ecco Sofia Goggia, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Valentina Cillara Rossi, Luisa Bertani, Elena Curtoni e il ritorno tra le porte larghe di Lara Della Mea, che aveva gareggiato solo a Soelden.

Otto invece le azzurre al via dello slalom del giorno successivo, con Brignone e Bassino in pista nuovamente, la capitana Irene Curtoni (unica a partire in primo gruppo), Marta Rossetti, Lara Della Mea, una Martina Peterlini che stringerà ancora i denti nonostante i problemi alla schiena, ed ecco il ritorno in CdM della torinese Anita Gulli, che non era presente a Levi, e l'esordiente assoluta Carlotta Saracco. La ventunenne di Limone Piemonte, fuori dalle squadre nazionali la scorsa primavera, è ripartita con papà Roberto al fianco e da subito, nella prima parte di stagione, ha mostrato ottime cose a livello di gare FIS e pure nel primo slalom di Coppa Europa in Valle Aurina con un 16° posto (con il pettorale 47).

L'Italia vanta sulla pista austriaca due vittorie (Deborah Compagnoni in slalom nel 1996 e Karen Putzer in gigante nel 2002), alle quali si aggiungono un secondo posto della stessa Compagnoni in slalom, sempre nel 1996, un secondo e un terzo di Manuela Moelgg in gigante nel 2008 e nel 2018, un terzo con Denise Karbon in gigante nel 2002 e un altro terzo posto con Nicole Gius in slalom nel 2002.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT)

Slalom Femminile Semmering (AUT)

Più letti in scialpino

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.