Nell'intervista realizzata da Dario Puppo, in collaborazione con Fisi/Infront durante il raduno della Val Martello, l'ex azzurro capace di salire sul podio in Coppa del mondo, per il terzo anno allenatore della nazionale, analizza la situazione del gruppo in cui sono tornati ad allenarsi Dutto e Runggaldier, punti di riferimento per i compagni.
"Abbiamo una squadra un po' piu numerosa rispetto all'anno scorso. Pietro Dutto è il nostro "chef de ville", che trascina i compagni. E' un bene per lui essere tornato nel gruppo B dopo la stagione difficile che ha avuto l'anno scorso. Ha bisogno di ritrovare le basi e la fiducia nei suoi mezzi".
"Nelle ragazze la squadra è più piccola. Anche qui c'è una atleta ritornata dalla A come Alexia Runggaldier che serve come termine di paragone per Federica Sanfilippo, per avere il traino giusto con cui fare il salto di qualità e tornare nel gruppo di Coppa del mondo. Lo stesso vale per Lisa Vittozzi, soprattutto per capire cosa le serve per arrivare ad alto livello. Nel suo caso la distanza non è così grande, come ha già dimostrato".
Approfondimenti
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 14:40Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88











2