Archiviata la gara femminile, tocca agli uomini scendere in pista ad Hochfilzen per inaugurare la seconda tappa di Coppa del Mondo, che li vedrà poi impegnati sabato nell’Inseguimento e domenica in Staffetta. Il giovane Perrot si presenta in Austria da leader, ma la sfida odierna è tutt'altro che scontata con i norvegesi all'attacco.
L’Italia si affida a Tommaso Giacomel e Didier Bionaz per inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice in occasione della seconda Sprint di stagione. I due azzurri hanno dato buoni segnali a Kontiolahti, mettendo in campo un ottimo passo sugli sci ma faticando, soprattutto in piedi, al poligono. Con il 5 il primo azzurro in pista sarà Patrick Braunhofer, mentre Giacomel e Bionaz saranno al via rispettivamente con il 18 e il 36, mentre nella seconda parte di gara vedremo Lukas Hofer (65), Elia Zeni (73) e Daniele Cappellari (81).
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
La seconda sprint stagionale si preannuncia apertissima. Se il leader di specialità e vincitore a Kontiolahti, Emilien Jacquelin punta a riconfermarsi, così come il pettorale giallo Eric Perrot, la Norvegia punta al riscatto dopo essere rimasta a secco nella Sprint finlandese. Johannes Boe da queste parti ha già vinto 5 Sprint, il fratello Tarjei 3, la prima nel 2010, l’ultima nel 2023. Non ci sarà Dale, sostituito da Uldal, promosso dall’IBU Cup, ma attenzione anche ai vari Soerum, Stroemsheim, Christiansen e Laegreid, che vinse qui nel 2020. In casa svedese Ponsiluoma è chiamato al riscatto dopo aver sottoperformato al poligono nella prima tappa, mentre Samuelsson, secondo a Kontiolahti, proverà a replicare il podio dello scorso anno, quando fu terzo alle spalle dello stesso Laegreid.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 14:40Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












5