Alle 15:10 il via della prima Staffetta maschile della Coppa del mondo 2021/22. L’Italia schiera in prima frazione Thomas Bormolini e a seguire Tommaso Giacomel, Lukas Hofer e Dominik Windisch.
L’altoatesino, sebbene al momento sia quello che tra i cinque azzurri ha raccolto meno nelle prime uscite stagionali, come di consueto chiuderà la staffetta. Escluso invece Didier Bionaz, che ha chiuso nelle retrovie la Sprint di giovedì. L’Italia rientra tra le sei nazioni che si potrebbero giocare il podio, anche se il risultato più alla portata sembra essere la top 5. Tre squadre sulla carta sono superiori agli azzurri, che invece potrebbero combattere ad armi pari con Russia e Germania.
Tedeschi che hanno vinto l’ultima staffetta dello scorso anno a Nove Mesto ma partono leggermente dietro a Norvegia, Francia (due vittorie a testa nella scorsa stagione con i norge campioni del mondo a Pokljuka) e ai padroni di casa della Svezia.
Qui il Live Timing IBU!
Qui la startlist completa!
Tra i norge spicca l’assenza, causa raffreddore, di Sturla Holm Laegreid, inizialmente schierato in prima frazione ma successivamente sostituito da Bakken. Norvegia che punta alla terza affermazione consecutiva a Oestersund. I principali avversari sono i “cugini” svedesi, guidati dalla coppia Ponsiluoma-Samuelsson, schierati nelle due frazioni conclusive. Attenzione però alla Francia, al via con la formazione tipo: Fabien Claude, Jacquelin, Desthieux e Fillon Maillet. I transalpini lo scorso anno vinsero ad Anterselva e Oberhof e vanno a caccia di un successo che in terra svedese manca dal 2009.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












14