Ultima giornata di gare a Lenzerheide, cala il sipario sulla terza tappa di Coppa del Mondo: la sappadina sfiderà le dirette avversarie per la sfera di cristallo. Poi alle 14.45 toccherà agli uomini e per l'Italia ci saranno Giacomel, Bionaz e Hofer.
Lisa Vittozzi sarà l'unica italiana al via della prima partenza in linea della stagione, prevista dalle ore 12.30 in quel di Lenzerheide. La sappadina, al momento terza nella classifica generale di Coppa del Mondo a -36 pti dalla leader Ingrid Landmark Tandrevold, proverà subito a riscattarsi dopo un Inseguimento complicato e al di sotto delle attese. Sarà fondamentale chiudere la gara odierna nelle posizioni di vertice per rimanere in scia alle rivali nella corsa alla sfera di cristallo.
Si preannuncia una gara apertissima, con le francesi, reduci da una fantastica doppietta, favorite. Braisaz guida la pattuglia transalpina con Simon, Chauveau e Lou Jeanmonnot, al rientro dopo aver saltato le prime due gare di Lenzerheide a causa Covid. Le transalpine, in particolare le prime due, sono grandi specialiste del format e vantano nel loro palmares tre successi ciascuna.
Tra le atlete in attività solo Wierer, assente, e Hanna Oeberg, hanno numeri migliori, ma la svedese non sembra al meglio in questo inizio di stagione e la Svezia punterà tutto, o quasi, sulla sorella Elvira. Sono due le vittorie in carriera per la classe 1999, che indosserà il pettorale blu di miglior under 25.
Possono vantare un successo anche Tandrevold, leader della sempre più sorprendente squadra norvegese, che potrà contare anche su Knotten, Skogan, reduce dal primo podio in carriera nell'Inseguimento, e Arnekleiv; ma anche Franziska Preuss.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 14:40Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












38