Il gran finale della Coppa del Mondo 2020/21 vedrà gli atleti impegnati in un weekend di gare molto intenso, sabato sono infatti in programma gli Inseguimenti e domenica le Mass Start.
Si inizia alle 12:30 con la prova femminile. Con il pettorale uno scenderà subito in pista Hanna Oeberg, che precederà, in un inizio di gara scoppiettante, Dzinara Alimbekava (3) e Dorothea Wierer (6). In totale vedremo in gara tre azzurre, oltre all’altoatesina ci saranno infatti Lisa Vittozzi (14) e Michela Carrara (69). Tutte le atlete di punta sono concentrate nel primo e secondo gruppo, con Eckhoff che ha pescato un pettorale alto e avrà dunque il 55. Nel terzo gruppo occhi puntati su Stina Nilsson (58), all’esordio in Coppa del Mondo. Nel finale di gara ci sarà invece spazio per tante giovani, tra le quali spicca il nome della svizzera Amy Baserga (100).
Qui la lista di partenza della Sprint femminile!
Alle 15:30 sarà invece la volta della gara maschile, che vedrà Johannes Boe e Laegreid sfidarsi per la sfera di cristallo. Entrambi hanno scelto il primo gruppo, Boe ha pescato il numero 1, mentre Sturla avrà il 12. Tra i due ci saranno Lukas Hofer (4) e Dominik Windisch (6). Per l’Italia vedremo al via anche Thomas Bormolini (44), Didier Bionaz (77) e Tommaso Giacomel (92). Scelte tattiche differenti per le due nazioni di vertice: i norvegesi di punta hanno infatti optato per il primo gruppo mentre i francesi Desthieux, Fillon Maillet e Jacquelin per il secondo. Con pettorali più alti attenzione però ad alcuni nomi, in particolare ai norvegesi Aleksander e Filip Andersen, rispettivamente al via con il 64 e 102 e al francese Antonin Guigonnat (79).
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 11:10Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












26