Piani di Bobbio, un tunnel di collegamento con Artavaggio

Panoramica dei Piani di Bobbio
Info foto

magnas

Lombardia

Piani di Bobbio, un tunnel di collegamento con Artavaggio

Nella Valsassina è tempo di cambiamenti. Da anni ormai si parla di un possibile tunnel che colleghi le due stazioni sciistiche, Piani di Bobbio e Artavaggio, e sembra che adesso l’obiettivo si stia per raggiungere dato che la Provincia di Lecco ha approvato la variante di revisione del Piano Territoriale di Coordinamento.

Se il progetto si dovesse realizzare, si verrebbe a creare un unico comprensorio sciistico che porterebbe a un rilancio del turismo non indifferente visto che già negli ultimi tempi i lecchesi hanno ricominciato a mettere sci e scarponi ai piedi grazie anche ad alcuni investimenti che hanno riguardato il rinnovamento di alcuni impianti come la seggiovia Valtorta Non solo. Dalla prossima stagione vedrà anche quello della seggiovia monoposto dell’Orscellera che verrà sostituita da una quadriposto.

Come ha sottolineato Daniele Nava - sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione di Regione Lombardia – il tunnel di collegamento tra le due zone sciistiche sarebbe un’occasione di crescita, di sviluppo che porterebbe anche occupazione.

Non mancano i “no” di Legambiente che proprio il 31 agosto hanno organizzato una passeggiata  dalla culmine di San Pietro ai piani di Artavaggio per protestare contro il possibile ampliamento dei poli sciistici di Barzio e Moggio.

 

Piantina del progetto: le due stazioni sciistiche e il tunnel di collegamento

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.