Il 16 luglio riparte la funivia Moggio – Piani di Artavaggio

funivia artavaggio
Lombardia

Il 16 luglio riparte la funivia Moggio – Piani di Artavaggio

Nonostante non fosse riuscito ad avere 120.000 euro dalla Regione a causa di un disguido tecnico nella richiesta del finanziamento, il Comune dei Piani di Artavaggio è stato lo stesso capace di avviare da solo, senza finanziamenti, i lavori per l’ammodernamento della funivia che da Moggio, paesino del lecchese, porta ad Artavaggio.

Pazienza, ce la faremo lo stesso recuperando dei fondi propri del Comune" disse Graziano Combi, sindaco di Moggio.  E cosi è stato. Dal 4 maggio, infatti, la funivia è chiusa per ammodernamento delle funi e ritornerà attiva a partire dal 16 luglio con partenza ogni mezz’ora dalle 8.30 alle 17.30.

Il progetto, denominato “Fornitura e posa nuove funi portanti funivia Moggio – Artavaggio”, ha avuto una spesa di 444.000 euro sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Moggio. I lavori sono stati affidati alla ditta Leitner Spa di Vipiteno.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.