Alpine Rockfest, Blardone e Simoncelli in pista per battere Ligety

Trentino

Alpine Rockfest, Blardone e Simoncelli in pista per battere Ligety

Domani mattina alle ore 11.00 terza edizione dell'Alpine RockFest, l'evento che vede sfidarsi i più grandi atleti della Coppa del Mondo di sci alpino sotto le note musicali del gruppo "The Bastard of Dioniso" per un montepremi di 70.000 euro.

Tra un allenamento e l'altro sulla pista Olimpionica 2 di Andalo, dove verrà disputata la gara, abbiamo incontrato Davide Simoncelli e Max Blardone.

Un Davide Simoncelli che, nonostante l'infortunio di quest'estate, attaccherà per battere il re del momento del gigante, Ted Ligety, e un Max Blardone che, oltre a voler vincere la sfida contro lo statunitense, ci ha raccontato la sua nuova vita da papà e il desiderio di voler vincere ai Mondiali di Schladming 2013.

2
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.