Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme – Obereggen, presentata la stagione invernale 2025/2026

Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme – Obereggen, presentata la stagione invernale 2025/2026
TrentinoSTAGIONE INVERNALE 2025/2026

Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme – Obereggen, presentata la stagione invernale 2025/2026

Novità e Olimpiadi. Il Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme-Obereggen composto da Alpe Cermis, Alpe Lusia, Passo Rolle e Latemar Dolomites (Obereggen, Pampeago e Predazzo) presieduto da Siegfried Pichler e coordinato da Flavio Delvai si è riunito per presentare la stagione invernale 2025/2026.

All’incontro erano presenti anche i rappresentanti di San Martino di Castrozza con la presidente nazionale Anef Valeria Ghezzi, del Civetta e Alpe Lusia Passo San Pellegrino. Delvai ha evidenziato subito un concetto legato alle Olimpiadi invernali “Milano-Cortina” che vedranno il palcoscenico della Val di Fiemme assegnare un terzo delle medaglie olimpiche tra sci di fondo, salto dal trampolino e combinata nordica.

Le Olimpiadi costituiscono un evento unico nella storia” ha sottolineato Delvai “ci tengo però ad evidenziare che durante il periodo olimpico tutti gli impianti di risalita e le piste del comprensorio Val di Fiemme-Obereggen saranno regolarmente aperte. Solo da lunedì 2 a mercoledì 25 febbraio 2026 sarà chiusa esclusivamente la cabinovia che collega la stazione a valle di Predazzo col comprensorio del Latemar Dolomites.
L’accesso a questo comprensorio sarà garantito dalla vicina Pampeago in Val di Fiemme e da Obereggen nella bolzanina Val d’Ega”.

Delvai ha sottolineato, in vista della nuova stagione, la conferma dello skipass Junior fino ai 18 anni. Non solo. “Le novità riguardano principalmente il comprensorio Latemar Dolomites con la nuova cabinovia di Pampeago che sostituisce la storica seggiovia Latemar, il ristorante Absam e il rinnovamento della seggiovia Absam-Maierl ad Obereggen, un nuovo parcheggio da 200 posti auto a Bellamonte, il rinnovamento del rifugio Paion al Cermis”.

Sarà Obereggen, perla delle Dolomiti nel comprensorio del Latemar ad aprire per primo i tornelli nel Dolomiti Superski. L’appuntamento è per venerdì 28 novembre alle 08,30, quindi con le sciate in notturna, dalle ore 19; a seguire si svolgerà la festa d’inizio stagione alla stazione a valle di Obereggen.

LEGGI ANCHE:

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Approfondimenti

San Martino di Castrozza
Informazioni turistiche

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, SkiArea Col Verde
Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago
Cavalese Cermis
Informazioni turistiche

Cavalese Cermis

Cavalese
Passo San Pellegrino
Informazioni turistiche

Passo San Pellegrino

Passo San Pellegrino
Alpe Lusia
Informazioni turistiche

Alpe Lusia

Moena

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.