Cosa dice l'azienda
AGILITÀ E POTENZA
SLX Fusion è una combinazione di potenza ed energia ti consente di migliorare ogni prova di slalom.
Realizzare curve corte dinamiche e precise è un'arte che richiede il massimo livello di sicurezza nella attrezzatura. Elan SLX Fusion offre la necessaria sicurezza per merito della tecnologia Arrow. Questa innovazione combina una piastra in carbonio bombata che trasferisce energia alle punte, uno strato di titanio a forma di freccia aumenta la pressione sugli spigoli. Gli sci hanno un rocker ridotto combinato con camber per un ingresso rapido e reattivo e stabilità in curva. Inoltre, Elan SLX Fusion è dotato di fianchi RST, Response Frame Woodcore e due strati di titanio. Il risultato finale è uno sci da slalom agile che collegherà perfettamente le tue curve, senza perdere energia.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,8m  @ 165
Sidecut:104/68/121 @ 165
Bindings:EMX 12.0 GW FusionX BLK/GRN
                Tecnologie:
                RST Sidewall
Arrow Technology
Response Frame Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
            
AGILITÀ E POTENZA
SLX Fusion è una combinazione di potenza ed energia ti consente di migliorare ogni prova di slalom.
Realizzare curve corte dinamiche e precise è un'arte che richiede il massimo livello di sicurezza nella attrezzatura. Elan SLX Fusion offre la necessaria sicurezza per merito della tecnologia Arrow. Questa innovazione combina una piastra in carbonio bombata che trasferisce energia alle punte, uno strato di titanio a forma di freccia aumenta la pressione sugli spigoli. Gli sci hanno un rocker ridotto combinato con camber per un ingresso rapido e reattivo e stabilità in curva. Inoltre, Elan SLX Fusion è dotato di fianchi RST, Response Frame Woodcore e due strati di titanio. Il risultato finale è uno sci da slalom agile che collegherà perfettamente le tue curve, senza perdere energia.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 12,8m @ 165
Sidecut:104/68/121 @ 165
Bindings:EMX 12.0 GW FusionX BLK/GRN
Tecnologie:
RST Sidewall
Arrow Technology
Response Frame Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

L’Elan SLX nella versione 2019/20 viene apprezzato notevolmente dai nostri testatori, che lo ritengono tra le migliori proposte in campo racecarver SL per l’ottima resa nelle curve strette e per l’ottimo impulso nel cambio di direzione,  ricevendo il riconoscimento “Scelto dai tester” 2019/20 per entrambe le categorie.
La particolare struttura e sciancratura rende lo sci molto intuitivo, con una gestione di curva naturale: “è uno sci polivalente, che va bene ovunque” racconta entusiasta Laura Jardi. Anche Alessandra Merlin e Valeria Poncet promuovono con alti voti il prodotto sloveno: per la prima lo sci è “molto intuitivo, pur essendo un race carve SL è stabile anche negli archi ampi” per la seconda invece è “molto stabile quando si effettuano curve in conduzione su pendii medio facili, più difficile su pendii più ripidi”.
“E’ uno sci esplosivo, fa tutto lui” racconta Stefano Belingheri, mentre Andrea Mattasoglio ne loda le curve a corto raggio, accusando però la perdita di stabilità ad alta velocità.
Come detto lo sci eccelle nelle curve d’elezione, il corto raggio, e offre un elevato comfort soprattutto su terreni non accidentati. L’impulso nel cambio di direzione permette di non avere mai dei momenti morti tra una curva e l’altra, ma di sciare sempre ritmati, garantendo così ottima maneggevolezza. Lo sci infatti è sempre gestibile, anche quando perde di precisione sul veloce non fa sorprendere mai lo sciatore.
Lo sci centra il profilo descritto, e lo consigliamo a chi ricerca un prodotto di facile utilizzo, maneggevole, rapido nell’inversione e “comodo”.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci molto esplosivo,"...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“molto stabile quando si...”
                                        Valeria Poncet Allenatrice di II Livello
“molto stabile e preciso”
                                        Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“Sci molto intuitivo,...”
                                        Alessandra Merlin Olimpionica e Allenatrice II livello
“Polivalente, va bene...”
                                        Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Valeria Poncet
                                    Allenatrice  di II Livello
                                
                                    Christian Aldegheri
                                    Consumer, ski tester NeveItalia
                                
                                    Alessandra Merlin
                                    Olimpionica e Allenatrice II livello
                                
                                    Riccardo Nardelli
                                    Maestro di sci
                                
                                    Matteo Gandelli
                                    Maestro di sci
                                
                                    Andrea Mattasoglio
                                    Maestro di sci
                                
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Asp. Istruttore  Nazionale di Sci Alpino
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
Più letti in Materiali Aziende
La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio
L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.


	                    






