Cosa dice l'azienda
Sci da Gigante derivato da quello di Coppa del Mondo. Terreno duro, compatto. Grande reattività e tenuta. Per Atleti.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 17m  @ 182
Sidecut:116/65/99 @ 182
Bindings:X Binding
                Tecnologie:
                Struttura e nucleo / Sidewall sandwich su tutta la lunghezza 
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
 Struttura e nucleo / Sidewall sandwich su tutta la lunghezza 
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
 Sidewall sandwich su tutta la lunghezza
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
            
Sci da Gigante derivato da quello di Coppa del Mondo. Terreno duro, compatto. Grande reattività e tenuta. Per Atleti.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 182
Sidecut:116/65/99 @ 182
Bindings:X Binding
Tecnologie:
Struttura e nucleo / Sidewall sandwich su tutta la lunghezza 
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
 Struttura e nucleo / Sidewall sandwich su tutta la lunghezza 
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
 Sidewall sandwich su tutta la lunghezza
La struttura in laminato con sidewall in ABS su tutta la lunghezza offre un contatto sci-neve straordinariamente scorrevole e un eccellente adattamento al terreno. Struttura in laminato che consente di associare in modo ottimale strati di diversi materiali e raggiungere i risultati attesi.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 84 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Il nuovo Salomon S/Race Pro GS è un prodotto che ha appassionato tutti i nostri testatori, è uno sci “molto performante, con grande stabilità e conduzione in curve medio ampie” racconta Riccardo Giacomel. Stefano Belingheri ne loda “la stabilità a qualsiasi velocità”, mentre Isabel Anghilante ne apprezza la gradualità di deformazione in curva, come Alex Favaro che testualmente scrive “mi ha colpito la risposta dello sci durante la fase di deformazione”.
Lo sci è sempre divertente, da sfruttare in ogni situazione di neve o pendio (Giovanni Manfrini), perché raramente viene messo in crisi, risultando sempre stabile e offrendo sempre buone risposte agli impulsi (Laura Jardi).
L’uscita di curva è il vero plus per l’istruttore Massimiliano Novena, perché “a fine curva torna subito sotto il corpo”, rendendo così molto semplice l’inversione (Andrea Odinotte), e in generale attribuisce allo sci una “grande facilità di gestione in tutte le fasi della curva” conclude Rolando Bertolina nella sua scheda.
La proposta della casa francese ha la peculiarità di riuscire a mettere proprio “agio lo sciatore tra una curva e l'altra, adattandosi a tutti gli archi di curva anche quelli più sportivi” (Alex Favaro), facendo sembrare molto più facile la gestione della curva rispetto ad altri modelli della stessa categoria.
Pecca leggermente nelle curve a corto raggio, nelle quali è “difficile da girare” (Stefano Belingheri), avendo “poca maneggevolezza” in queste curve (Massimiliano Novena) ed essendo soprattutto difficile da inserire in curva nel corto raggio (Riccardo Giacomel). 
Lo sci è quindi consigliato a chi cerca uno sci da gigante moto duttile e maneggevole, ma senza chiedere gli straordinari nel corto raggio.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Molto stabile e...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“Una buona entrata in...”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“Divertente e stabile,...”
                                        Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
“La stabilità a...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                                    Riccardo Giacomel
                                    Allenatore II livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Walter Nus
                                    Maestro di sci
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Andrea Odinotte
                                    Allenatore di II° livello
                                
                                    Max Novena
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    











