Cosa dice l'azienda
Sci da Gigante Coppa del Mondo. Terreno duro, compatto. Massima conduzione, tenuta, velocità in uscita curva. Per Atleti.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 17m  @ 182
Sidecut:116/65/99 @ 182
                Tecnologie:
                Struttura: Nucleo 100% legno, Active Contact Sidewalls + rinforzi Double Ti Laminate
            
Sci da Gigante Coppa del Mondo. Terreno duro, compatto. Massima conduzione, tenuta, velocità in uscita curva. Per Atleti.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 17m @ 182
Sidecut:116/65/99 @ 182
Tecnologie:
Struttura: Nucleo 100% legno, Active Contact Sidewalls + rinforzi Double Ti Laminate
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 98 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
La casa francese conferma la sua proposta Top Level in gigante con la riedizione del Salomon X-Race LAB. Come lo scorso anno il Salomon X-Lab viene apprezzato per l’ottima stabilità e l’ingresso curva: Andrea Odinotte racconta che lo sci è “molto maneggevole sotto il piede, mi dava una buona sensazione”, “l’ingresso è veloce e preciso, molto stabile a velocità medie” chiosa invece Giovanni Manfrini. Stefano Belingheri ne sottolinea la gradualità nella deformazione, che rende lo sci facile da girare e stabile, mentre Giulia Gianesini lo premia per l’inserimento in curva.
Salomon con l’X-Race LAB è riuscita a cogliere quel giusto mix di struttura prestante, maneggevolezza, facilità di inversione che fa sembrare quasi tutto facile su qualunque pendio, con comfort di gestione elevato e controllo in tutte le situazioni, ne è un esempio l’aver ottenuto punteggi alti e molto simili in tutti e tre gli archi di curva.
Alcuni testatori, come Alex Favaro, Laura Jardi e Giovanni Manfrini, sottolineano tuttavia come lo sci tenda a divenire meno stabile nell’arco ampio e veloce, proprio per cercare il pelo nell’uovo, Giulia Gianesini, invece, critica l’uscita curva, che “pecca di spinta”.
Lo sci centra pienamente il profilo descritto dalla casa, risultando a volte sorprendente come facilità nella gestione complessiva.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Ingresso curva facile e...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello
“Molto facile da...”
                                        Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Gira facile ed è...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Laura Jardi
                                    Maestra di Sci
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                                    Federico Salvagno
                                    Allenatore Sci Alpino
                                
                                    Giulia Gianesini
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Andrea Odinotte
                                    Allenatore di II° livello
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Fabrizio Tubia
                                    Tester consumer
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Trentino 3°-11°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Lombardia 1°-11°C
 
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - xa supermatic 2026 snowboard bindings rainy day
449.95 €
Altri dalla redazione:
Salomon, personalizzazione e allineamento: gli scarponi della stagione 2025/2026
E' ufficiale, dopo 20 anni si separano le strade tra Bassino e Salomon: quale futuro per Marta?
Salomon, le novità degli sci 2025/2026 direttamente dal product manager internazionale
Sulla scia di Bassino e tutti i suoi campioni, Salomon prosegue l'attività con i racing test center

	                    








