Cosa dice l'azienda
Concepito per le sfide “tipo” Team Event, è in grado di generare velocità durante l’azione mantenendo grande agilità nelle curve tipo “slalom”.
Il raggio, inoltre, a metà tra uno sci da slalom gigante e uno da slalom, è perfetto per lo slalom parallelo. Per vincere un Nations Team Event, devi riuscire a centrare le virate curve dello slalom parallelo. Sappiamo quanto sono frequentati questi eventi, abbiamo quindi pensato, perché non costruire un Redster adatto? L'altro vantaggio di questo raggio è che, fuori dalla gara, garantisce una sciata è perfetta anche su pista durante tutta la stagione.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 158,165,170,175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 16,2m  @ 175
Sidecut:115/70/102 @ 175
                Tecnologie:
                Struttura:
Full Sidewall
Power Woodcore
Titanium Powered
Structured Top Sheet
            
Concepito per le sfide “tipo” Team Event, è in grado di generare velocità durante l’azione mantenendo grande agilità nelle curve tipo “slalom”.
Il raggio, inoltre, a metà tra uno sci da slalom gigante e uno da slalom, è perfetto per lo slalom parallelo. Per vincere un Nations Team Event, devi riuscire a centrare le virate curve dello slalom parallelo. Sappiamo quanto sono frequentati questi eventi, abbiamo quindi pensato, perché non costruire un Redster adatto? L'altro vantaggio di questo raggio è che, fuori dalla gara, garantisce una sciata è perfetta anche su pista durante tutta la stagione.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 158,165,170,175,182
posizione di marcia: No
Raggio: 16,2m @ 175
Sidecut:115/70/102 @ 175
Tecnologie:
Struttura:
Full Sidewall
Power Woodcore
Titanium Powered
Structured Top Sheet
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

Una importante conferma in casa Atomic anche per la stagione 2017/18: il nuovo Redster TR viene infatti premiato come il migliore sci allround della stagione, grazie alla capacità di adattarsi ai diversi terreni, all’intuitività innata e alla conduzione veramente semplice.
Lo sci appare a tutti “stabile in conduzione e molto maneggevole”, come ci racconta Stefano Belingheri, “preciso, dà molta fiducia in curva” ribadisce Giovanni Manfrini, “dotato di ottima gradualità in tutto l’arco di curva”, chiude Denis Kaneider.
La proposta Atomic concilia la stabilità di un racecarver alla maneggevolezza in ogni frangente che è propria della categoria allround, ponendosi come punto di riferimento della stessa.
Lo sci non solo è intuitivo dalla prima curva ma rimane stabile in quasi tutte le situazioni, con risultati eccellenti in tutti gli archi di curva, denotando così una spiccata polivalenza.
L’inversione degli spigoli è rapidissima, grazie ad una sciancratura ottima per la categoria; al contempo lo sci eccelle anche in galleggiamento su nevi morbide e in stabilità su quelle più compatte.
Difetti se ne trovano pochi, Stefano Belingheri ricorda come “a volte, sulle curve strette, reagisce in modo impulsivo” mentre altri testatori accusano una tecnicità elevata dello sci per la categoria in cui è posizionato.
Lo sci, in ogni caso, è polivalente in tutti gli archi di curva, come precisa Alex Favaro, offre uno dei maggiori livelli di comfort nella categoria allround, e risulta rispondente in modo ottimale al profilo dichiarato dalla casa austriaca.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Stabile in conduzione e...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci stabile e preciso,...”
                                        Giovanni Manfrini Allenatore II Livello
“Sci stabile, nervoso e...”
                                        Isabel Anghilante Allenatrice II Livello
“Buono l'ingresso curva...”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
Tutti i tester
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Giovanni Manfrini
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Federico Salvagno
                                    Allenatore Sci Alpino
                                
                                    Isabel Anghilante
                                    Allenatrice II Livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    bombertr
                                    Tester consumer
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
ATOMIC, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - maschera savor stereo otg


	                    






