Cosa dice l'azienda
Abbiamo realizzato il nuovo sci Atomic Redster TR per il famoso Nation Team Event, dove le virate rapidi e agili dello slalom parallelo sono protagoniste. Si tratta di uno sci fantastico anche per coloro che desiderano eseguire curve veloci e controllate in pista. Presenta una piastra Race usata dai nostri atleti della Coppa del Mondo: si tratta di una speciale piastra sotto l'attacco che genera un'altezza ridotta, garantisce una guida precisa e una tenuta di spigolo eccellente sulla neve compatta. È costruito con tecnologia Full Sidewall e, all'interno, è dotato di un'anima Power Woodcore e inserti in titanio che conferiscono ulteriore resistenza.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 157,165,171,176,183
posizione di marcia: No
Raggio: 11,7m  @ 165
Sidecut:123/70/109 @ 165
Bindings:X 12 TL
                Tecnologie:
                Power Woodcore, Titanium Powered
            
Abbiamo realizzato il nuovo sci Atomic Redster TR per il famoso Nation Team Event, dove le virate rapidi e agili dello slalom parallelo sono protagoniste. Si tratta di uno sci fantastico anche per coloro che desiderano eseguire curve veloci e controllate in pista. Presenta una piastra Race usata dai nostri atleti della Coppa del Mondo: si tratta di una speciale piastra sotto l'attacco che genera un'altezza ridotta, garantisce una guida precisa e una tenuta di spigolo eccellente sulla neve compatta. È costruito con tecnologia Full Sidewall e, all'interno, è dotato di un'anima Power Woodcore e inserti in titanio che conferiscono ulteriore resistenza.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 157,165,171,176,183
posizione di marcia: No
Raggio: 11,7m @ 165
Sidecut:123/70/109 @ 165
Bindings:X 12 TL
Tecnologie:
Power Woodcore, Titanium Powered
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 84 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 

Il nuovo Redster TR si presenta come una delle proposte più interessanti della gamma Atomic per la stagione 2016/17. 
È uno sci che riesce a coniugare la stabilità di una proposta di gamma superiore alla maneggevolezza tipica e richiesta dagli allround. In generale è "molto facile e versatile, maneggevole fin dall’ingresso in curva", racconta l’istruttrice Giulia Gianesini, "facile, stabile e graduale lungo tutta la curva" per Denis Kaneider, che sottolinea come lo sci sia quasi fuori categoria, avvicinandosi nettamente ad un racecarver.
Stefano Belingheri ne esalta la "maneggevolezza e la leggerezza della struttura", che lo rende facile da girare ma che comunque non ne pregiudica la stabilità nella maggior parte dei frangenti. Lo sci appare infatti intuitivo in ogni tipo di frangente e rimane stabile anche là dove credi che inizi a cedere.
Soffre invece leggermente sullo sconnesso, dove subisce il terreno senza assorbirne le asperità (Giulia Gianesini), perdendo un po’ di precisione in conduzione nella curva ampia (Rolando Bertolina). 
Atomic centra pienamente il profilo con questa proposta che incontra il favore dei nostri tester, vincendo il riconoscimento “Bronze” tra gli scelti dai tester per la prossima stagione.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Buona conduzione nello...”
                                        Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“Maneggevolezza e...”
                                        Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci molto facile in...”
                                        Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci leggero, facile da...”
                                        Valentina Pepino Allenatore di 3° livello
Tutti i tester
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Stefano Belingheri
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Giulia Gianesini
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Valentina Pepino
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Friuli 4°-13°C
 - Alto Adige 3°-11°C
 - Lombardia 2°-12°C
 - Trentino 3°-11°C
 - Piemonte 3°-12°C
 - Valle d'Aosta 1°-9°C
 
ATOMIC, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - maschera savor stereo otg


	                    






