La Buyer's Guide 2016/17 è in arrivo!

Test NeveItalia

La Buyer's Guide 2016/17 è in arrivo!

22 testatori, oltre 1000 schede compilate, quasi 60 sci provati e tutto per trovare i migliori sci della stagione per ogni categoria!
Vi mostriamo un'anteprima dei nostri giorni di test in attesa dei risultati!

La squadra dei testatori è composta da sciatori professionisti e non, con un background di alto livello, con: atleti professionisti e istruttori di sci alpino; allenatori scuola tecnici federali Fisi STF e maestri di sci; istruttori guide alpine e guide alpine; consumer. 

Le località dei test sono state tre: le piste di Pampeago in val di Fiemme e le discese in freeride di Alagna Valsesia e Artesina Mondolè Ski in Piemonte.

Cinque invece le categorie di sci testati: gigante, slalom, allround 100% pista, allmountain 30% pista e 70% fuoripista e freeride.

Tra qualche giorno pubblicheremo i tre migliori sci della prossima stagione della categoria Gigante e da lì, via via, tutti i risultati di ogni casa!
Stay tuned!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Test NeveItalia

Test prodotti

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

Federico Casnati, Lunedì 3 Novembre, 09:55
Test prodotti

SKI TEST 2025/26: ecco i migliori allround performance!

Federico Casnati, Sabato 1 Novembre
Test prodotti

SKI TEST 2025/26: ecco i migliori racecarver SL!

Federico Casnati, Giovedì 30 Ottobre
Test prodotti

SkI TEST 2025/26: i migliori racecarver GS!

Federico Casnati, Lunedì 27 Ottobre
Test prodotti

La Guida all'acquisto 2026 è in arrivo!

Federico Casnati, Mercoledì 8 Ottobre
Test prodotti

TEST: focus sulla gamma Fischer, undici test per voi!

Federico Casnati, Martedì 26 Novembre 2024

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.