Dal ghiaccio alla pista d'atletica: Nathan Crumpton prenderà parte ai Giochi olimpici di Tokyo!

Dal ghiaccio alla pista d'atletica: Nathan Crumpton prenderà parte ai Giochi olimpici di Tokyo!
Info foto

Getty Images

Skeletonattualità

Dal ghiaccio alla pista d'atletica: Nathan Crumpton prenderà parte ai Giochi olimpici di Tokyo!

Lo skeletonista gareggerà sotto la bandiera delle Samoe Americane nei 100 metri, in virtù delle sue origini materne.

Dal ghiaccio alla pista d'atletica: lo statunitense Nathan Crumpton, naturalizzato samoano americano, si è qualificato per le Olimpiadi di Tokyo 2021, dove sarà in gara nei 100 metri piani.

Nathan Crumpton, nato in Kenya da genitori statunitensi, ha esordito nella Coppa del Mondo di skeleton nel 2015, ottenendo un 5° posto nel 2016, a Park City, come miglior risultato in carriera. Nella stessa stagione ha concluso all'8° posto i Campionati del Mondo.

Dalla stagione 2019/2020, per le sue origini samoane americane, ha deciso di cambiare nazionalità, iniziando a rappresentare le Samoe Americane. Nelle ultime due stagioni sono arrivati ottimi risultati nella Nor-Am Cup e qualche top ten nell'European Cup e nell'Interncontinental Cup. La vera impresa del trentacinquenne è stata quella di qualificarsi nuovamente per la Coppa del Mondo, partecipando anche agli ultimi Mondiali di Altenberg.

Per lo skeletonista, dunque, saranno molto intensi i prossimi otto mesi, poichè disputerà sia un Olimpiade estiva (dal 23 luglio all'8 agosto 2021 a Tokyo) sia una invernale (dal 4 al 20 febbraio 2022 a Pechino). La preparazione per i due grandi eventi, però, sembra non spaventare il nativo di Nairobi: "Gli allenamenti per il 50% sono identici tra le due discipline, nello skeleton chiaramente cambia un po' la tecnica. Inoltre la durata di uno sprint di 100 metri è tre volte superiore alla spinta effettuata alla partenza di una gara di skeleton."

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Akira Sasaki sorprende ancora: a 44 anni vince la qualificazione interna per tornare in Coppa Europa a Levi

Akira Sasaki sorprende ancora: a 44 anni vince la qualificazione interna per tornare in Coppa Europa a Levi

Lo slalomista giapponese, tre volte a podio in CdM (ricordate quella folle rimonta a Wengen nel 2003, alle spalle di Giorgio Rocca?), è tornato a gareggiare nel 2022 e, dopo un ultimo inverno tra FIS e Far East Cup, eccolo riprendersi un pettorale per l'opening del circuito continentale, in programma venerdì 21 novembre. Milano Cortina 2026? Chissà...