Il campione austriaco ha vinto la qualificazione alla gara di domani, dalla quale uscirà il nuovo campione del mondo su Large Hill. Nel frattempo Halvor Egner Granerud, assente a causa Covid, si è aggiudicato matematicamente la sfera di cristallo.
In giornata la FIS ha infatti annunciato il recupero di una sola gara tra quelle previste nel calendario di RAW Air, cancellato a causa delle restrizioni imposte dal governo norvegese. Dopo i mondiali di Oberstdorf, che si concluderanno sabato con la prova a squadre, la Coppa del Mondo di salto maschile si prenderà una pausa di due settimane, per tornare in scena per il gran finale a Planica tra il 25 e 28 marzo. In Slovenia sono in programma tre gare individuali di volo, una delle quali recupera la cancellazione di Vikersund, e una prova a squadre. Di conseguenza la Coppa del Mondo va matematicamente a Granerud, dominatore della stagione e grande favorito per il mondiale di Oberstdorf, ma fermato a causa della positività al Covid.
Tornando alla prova odierna, il miglior punteggio è stato quello di Stefan Kraft che con forte vento alle spalle e partendo da stanga più bassa rispetto agli avversari è arrivato a 127 m. L'austriaco ha così preceduto di 1.3 pti Johann Andre Forfang, iscritto alla gara dopo l'uscita di scena di Granerued, di 2.7 pti Markus Eisenbichler e di 2.8 pti il campione del mondo su trampolino piccolo, il polacco Piotr Zyla. Quarta piazza a sole quattro lunghezze dalla testa per il nipponico Keiichi Sato. Per quanto riguarda invece gli altri favoriti per le medaglie, Ryoyu Kobayashi e Dawid Kubacki hanno chiuso rispettivamente in 8a e 9a posizione, mentre sono finiti fuori dalla top 10 Karl Geiger (12°) e Kamil Stoch (13°).
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreSalto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












18